Itaca
In viaggio tra Storia, Scuola ed Educazione Studi in onore di Salvatore Agresta
48,00€
Curatore: Caterina Sindoni
Nr. Pagine: 654
Anno: 2018
Formato: 14×20,50 cm
ISBN: 978-88-6760–416-6
LA COLLANA – UNIVERSITA’ & RICERCA
Direttori: Luciano Galliani, Antonella Nuzzaci
Comitato scientifico: Ottavio Besomi (Eidgenössische Technische Hochschule Zürich), Arnaldo Bruni (Università di Firenze), Stefano Carrai (Università di Siena), Marcel Crahay (Université de Genève), Ettore Felisatti (Università di Padova), Paolo Frignani (Università di Ferrara), José Luis Gaviria (Universidad Complutense de Madrid), Stephen Gorard (University of Birmingham), E. Edwin Gordon (South Carolina University, USA), Lan Li (Bowling Green State University, Ohio, USA), Umberto Margiotta (Università Ca’ Foscari di Venezia), Alessandro Martini (Université de Fribourg), Maria de las Nieves Muñiz Muñiz (Universitat de Barcelona), Emilio Pasquini (Università di Bologna), Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica di Milano), David Stephens (University of Brighton), Alfredo Stussi (Scuola Normale Superiore di Pisa).
Descrizione
ISBN: 9788867604166
IL CURATORE
Caterina Sindoni è professore associato di Storia della Pedagogia nel Dipartimento di Scienze cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi culturali dell’Università degli Studi di Messina. Ha pubblicato diversi studi sulla storia delle istituzioni scolastiche del Mezzogiorno tra Sette e Ottocento, tra cui: Giovanni Agostino De Cosmi e la scuola popolare di Sicilia (Messina, 2011); Scuole, Maestri e Metodi nella Sicilia borbonica (1817-1860) (con S. Agresta, Lecce-Rovato, 2012) e le tre appendici statistiche; Angelo Maria Vita e l’attività dei direttori delle Scuole centrali di metodo di Sicilia (1823-1846) (Messina, 2013); Ignazio Dixitdominus e le origini della Scuola per i sordomuti di Palermo (1799-1834) (Pisa, 2016); Scuole, Maestri e Maestre nelle Calabrie borboniche (1817-1860) (con S. Agresta, 2016); Didactic and Educational Pathways for the Sicilian élites (XVIIIth – XIXth Century) (Roma, 2018).
LA COLLANA - UNIVERSITÀ & RICERCA
Codice collana: ISSN 2284-435X
Direttori: Luciano Galliani, Antonella Nuzzaci
Comitato scientifico: Ottavio Besomi (Eidgenössische Technische Hochschule Zürich), Arnaldo Bruni (Università di Firenze), Stefano Carrai (Università di Siena), Marcel Crahay (Université de Genève), Ettore Felisatti (Università di Padova), Paolo Frignani (Università di Ferrara), José Luis Gaviria (Universidad Complutense de Madrid), Stephen Gorard (University of Birmingham), E. Edwin Gordon (South Carolina University, USA), Lan Li (Bowling Green State University, Ohio, USA), Umberto Margiotta (Università Ca’ Foscari di Venezia), Alessandro Martini (Université de Fribourg), Maria de las Nieves Muñiz Muñiz (Universitat de Barcelona), Emilio Pasquini (Università di Bologna), Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica di Milano), David Stephens (University of Brighton), Alfredo Stussi (Scuola Normale Superiore di Pisa).
La Collana si propone di raccogliere Ricerche, Atti di Congressi, Convegni e Seminari relativi a tematiche della formazione di carattere generale e specifico ed è volta a stimolare e a facilitare la comunicazione accademica e professionale tra i diversi soggetti interessati, università e istituti di ricerca a livello locale, regionale, nazionale e internazionale. Essa, con un approccio multidisciplinare ai problemi della formazione, intende contribuire alla definizione di una cultura scientifica che, ponendo al centro della sua riflessione i problemi educativi emergenti, incoraggi, attraverso una serie di pubblicazioni, la ricerca educativa di carattere teorico, critico ed empirico, espressione del dibattito scientifico-pedagogico nazionale e internazionale più avanzato.
Si articola in 2 sezioni: 1. Progetti di ricerca; 2. Convegni e Seminari.