• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Formazione
  • Indicatori dell’istruzione. Teorie e applicazioni

Indicatori dell’istruzione. Teorie e applicazioni

18,00€

disponibile
ISBN: 978-88-8232-265-3
Product by: Dante Ansaloni

Autore: Dante Ansaloni
Nr. Pagine: 198
Anno: 2003
Formato: 17.00 x 24.00 cm
ISBN:
978-88-8232-265-3

Categories: Formazione, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Dante Ansaloni
  • Descrizione

Descrizione

Gli indicatori dell’istruzione sono strumenti statistici capaci di fornire quadri attendibili di riferimento quantitativo dei diversi sistemi nazionali, rendendoli parzialmente, ma significativamente, comparabili. Le variabili in gioco sono molteplici; la scelta delle priorità risulta sempre problematica, e mette in gioco, in ultima analisi, il sistema di valori di riferimento e di interessi concreti, economici e politici, dei ricercatori e, soprattutto, dei committenti.
Nel panorama variegato e complesso delle ricerche sugli indicatori dell’istruzione, il progetto CERI-INES promosso dall’OCSE spicca per l’ampiezza e la complessità degli ambiti di ricerca e per le caratteristiche dei risultati ottenuti: spesso problematici, metodologicamente protesi a corrispondere al bisogno della comunità internazionale di conoscere e di comparare il funzionamento dei sistemi nazionali di istruzione.
Nella fase successiva, fino ad ora, lo sviluppo della ricerca sugli indicatori ha risentito, inevitabilmente, delle dinamiche economiche e politiche, e delle trasformazioni nei sistemi di produzione di beni e di servizi, che hanno caratterizzato l’ultimo decennio.
Si è accentuato l’interesse per le relazioni dei sistemi nazionali  di  istruzione con i contesti sociale, economico e produttivo di riferimento; permangono, forse anche accentuate rispetto al passato, le lusinghe della misurazione impropria, rivolta ad oggetti che misurabili non sono, nonostante la chiarezza delle indicazioni provenienti anche dalle domande malposte, oltre che da quelle correttamente impostate.
Nel volume sono presenti i saggi dei seguenti docenti ed esperti di discipline dell’area sperimentale: Emiliana Bonanno dell’Università di Padova; Adriana Caporali, del gruppo di ricerca valutativa dell’Università di Padova.

ISBN: 9788882322653

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più