• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Filosofia e storia del pensiero
  • Paideia
  • Il secolo XIX nella vita e nella cultura dei popoli

Il secolo XIX nella vita e nella cultura dei popoli

25,00€

disponibile
ISBN: 978-88-8232-636-4
Product by: Gabriella Armenise

Codice ISBN: 978-88-8232-636-4
Autore: Gabriella Armenise (a cura di)
Nr. Pagine: 340
Anno: 2008
Formato: 14.50 x 21.00 cm

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Compare
Condividi
Categories: Filosofia e storia del pensiero, Paideia Tag: Gabriella Armenise
  • Descrizione

Descrizione

Il secolo XIX nella vita e nella cultura dei popoli, un’opera dal carattere gradevolmente divulgativo è pressoché sconosciuta anche agli specialisti. Essa si presenta come un affresco del secolo XIX compiuto da quattro interessanti figure della seconda metà dell’Ottocento italiano (Anna Vertua Gentile, Mara Antelling, Silvio Zambaldi e Scipio Sighele), accomunate dall’intento di dar vita ad una sorta di guida educativa per la famiglia, in generale, e per gli adolescenti, in particolare. Negli interventi di Vertua Gentile e Antelling emerge, velatamente, la necessità di garantire alla donna un’autentica liberazione sul piano personale, che, riflettendosi su quello sociale ed economico, oltre che politico-giuridico, possa consentire alla donna una maggiore autonomia nelle scelte personali. A Silvio Zambaldi si deve attraverso la descrizione degli sport conosciuti al tempo una pertinente riflessione sulla loro valenza igienico-pedagogica; mentre Scipio Sighele delinea il carattere peculiare della scienza sociale, alla luce dell’evoluzione della stessa nel quadro del pensiero positivista e delle nuove acquisizioni nel campo statistico.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa MultiMedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel. 0832.230435 - P.I. 03730420753
Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più