Il secolo XIX nella vita e nella cultura dei popoli
25,00€
Codice ISBN: 978-88-8232-636-4
Autore: Gabriella Armenise (a cura di)
Nr. Pagine: 340
Anno: 2008
Formato: 14.50 x 21.00 cm
Descrizione
Il secolo XIX nella vita e nella cultura dei popoli, un’opera dal carattere gradevolmente divulgativo è pressoché sconosciuta anche agli specialisti. Essa si presenta come un affresco del secolo XIX compiuto da quattro interessanti figure della seconda metà dell’Ottocento italiano (Anna Vertua Gentile, Mara Antelling, Silvio Zambaldi e Scipio Sighele), accomunate dall’intento di dar vita ad una sorta di guida educativa per la famiglia, in generale, e per gli adolescenti, in particolare. Negli interventi di Vertua Gentile e Antelling emerge, velatamente, la necessità di garantire alla donna un’autentica liberazione sul piano personale, che, riflettendosi su quello sociale ed economico, oltre che politico-giuridico, possa consentire alla donna una maggiore autonomia nelle scelte personali. A Silvio Zambaldi si deve attraverso la descrizione degli sport conosciuti al tempo una pertinente riflessione sulla loro valenza igienico-pedagogica; mentre Scipio Sighele delinea il carattere peculiare della scienza sociale, alla luce dell’evoluzione della stessa nel quadro del pensiero positivista e delle nuove acquisizioni nel campo statistico.