• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Università & Ricerca
  • Convegni e Seminari
  • Il Mediterraneo: etica del dialogo e cultura della società

Il Mediterraneo: etica del dialogo e cultura della società

15,00€

disponibile
ISBN: 978-88-8232-808-5
Product by: Antonio Aresta , Pietro Lacorte

Codice ISBN: 978-88-8232-808-5
Autore: Pietro Lacorte, Antonio Aresta (a cura di)
Nr. Pagine: 204
Anno: 2010
Formato: 14.00 x 21.00 c

Categories: Convegni e Seminari, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione, Università & Ricerca Tags: Antonio Aresta, Pietro Lacorte
  • Descrizione

Descrizione

Convegno promosso dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC)

Da alcuni anni iI MEIC nazionale, su promozione dei gruppi MEIC di Puglia, ha assunto il Mediterraneo come “cifra”, anzi come chiave ermeneutica per interpretare i segni del nostro tempo, in una contingenza culturale in cui il postmoderno ha mostrato pesanti difficoltà a “comprendere” il corso irrefrenabile degli eventi e ad approntare paradigmi essenziali per rispondere responsabilmente alle domande della storia.
Sin dall’inizio ci siamo resi conto che, “visto dal Mediterraneo”, il mondo degli uomini, gravido di idee, di opere, di progetti, potesse guadagnare quella prospettiva di virtuosa “complessità” in grado di sconfiggere i pericolosi riduzionismi della cultura della divisione che si esprimono, spesso tragicamente, nei fondamentalismi di varia natura o nei nazionalismi moderni o, ancora, nelle pretese di validità degli economicismi, della globalizzazione o nell’ideologia della crescita ilimitata.
In definitiva, non è sulle sponde del Mediterraneo che si è sperimentata la meravigliosa unità di logos ed ethos, di teoria e prassi, di politica, economia, arte del vivere? E che dire di quel primo esercizio di dialogo fra Atene e Gerusalemme propiziato da Paolo?
Riandare col pensiero critico a quelle origini, rimettendo al centro quell’esperienza speculativa, civile, potitica ed economica, forse si può dimostrare un buon esercizio per costruire nuovi pensieri e nuove prassi anche per il nostro tempo, così diviso e senza centro, nel quale, pure, siamo destinati a vivere: a ciascuno tocca la responsabilità del proprio tempo, sia pure con uno sguardo responsabile lanciato verso il futuro.
Per più giorni, filosofi, teologi, politologi, operatori culturali e dello sviluppo, in un confronto costruttivo, vorranno porsi in questo “presente”, crocevia di un passato sempre più da rileggere e un futuro che è tutto da pensare.
É il punto che il MEIC, radicato nell’esperienza irrinunciabile del Vangelo e impegnato nella diaconia della lettura compassionevole dei segni dei tempi, vuole oggi offrire non solo al Sud ma al Paese.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più