• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Università & Ricerca
  • Convegni e Seminari
  • Il Mediterraneo. Dalla multiculturalità all’interculturalità. Quando le grandi culture si lasciano giudicare

Il Mediterraneo. Dalla multiculturalità all’interculturalità. Quando le grandi culture si lasciano giudicare

16,00€

Out stock
ISBN: 978-88-8232-938-9
Product by: Antonio Aresta , Pietro Lacorte

Codice ISBN: 978-88-8232-938-9
Autore: Pietro Lacorte, Antonio Aresta (a cura di)
Nr. Pagine: 272
Anno: 2012
Formato: 14.00 x 21.00 cm

Esaurito

Categories: Convegni e Seminari, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione, Università & Ricerca Tags: Antonio Aresta, Pietro Lacorte
  • Descrizione

Descrizione

VII Convegno promosso dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC)

Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC) di Ostuni (Brindisi) e di Lecce, in collaborazione con l’Università del Salento, e all’interno del programma culturale del MEIC Nazionale (Roma), riapre il cantiere del pensiero critico con il Convegno biennale, che per il 2010 vuol approfondire un tema di radicale rilevanza culturale, etico-religiosa, socio-politica: “Il Mediterraneo. Dalla multiculturalità all’intercultura. Quando le grandi culture si lasciano giudicare”. Come si può rilevare, i gruppi MEIC della Regione Puglia insistono nell’impegno ad alzare lo sguardo “verso” e “dal” Mediterraneo, nella convinzione profonda che le realtà dell’Occidente non possono rinunciare ad attingere a quel serbatoio di senso che è rappresentato dal Mediterraneo, con la plurimillenaria storia che ha attraversato quel mare. La preoccupante regressione culturale e civile dell’Occidente è connessa anche alla pretesa di recidere il legame e prendere le distanze da quanto è sorto e continua a ribollire in quel mare (nostrum!). Prendendo in prestito un’efficace pensiero di P. Matvejevic, confermato nel Breviario Mediterraneo, “Il Mediterraneo non è solo geografia. I suoi confini non sono definiti né nello spazio né nel tempo. Non sappiamo come fare a determinarli e in che modo: sono irriducibili alla sovranità o alla storia; non sono né statali né nazionali. Somigliano al cerchio di gesso che continua ad essere descritto e cancellato, che le onde e i venti, le imprese e le ispirazioni allargano o restringono. Lungo le coste di questo mare passava la via della seta, s’incrociavano le vie del sale e delle spezie, degli olii e dei profumi, dell’ambra e degli ornamenti, degli attrezzi e delle armi, della sapienza e della conoscenza, dell’arte e della scienza. Gli empori ellenici erano a un tempo mercati e ambasciate. Lungo le strade romane si diffondevano il potere e la civiltà. Dal territorio asiatico sono giunti i profeti e le religioni. Sul Mediterraneo è stata concepita l’Europa”.

 

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più