• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Questioni Pedagogiche e Formative
  • Il docente promotore dell’inclusione formativa e sociale

Il docente promotore dell’inclusione formativa e sociale

18,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-386-2
Product by: Paolina Mulé

Codice ISBN: 978-88-6760-386-2
Autore: Paolina Mulè (a cura di)
Nr. Pagine: 208
Anno: 2016
Formato: 14.00 x 21.00 cm

Categories: Questioni Pedagogiche e Formative, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Paolina Mulè
  • Descrizione

Descrizione

Per visualizzare l’indice del volume, clicca qui

Questo lavoro raccoglie contributi di alcuni colleghi di ambiti disciplinari diversi che hanno indagato il tema dell’inclusione formativa e sociale nell’ambito del Corso intitolato Il docente promotore dell’inclusione formativa e sociale, che si è svolto presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università degli Studi di Catania. Il corso si è rivolto a docenti di ogni ordine e grado di scuole che hanno voluto specializzarsi a livello teorico e pratico su questo tema, al fine di dare risposte più significative e concrete  alla complessità delle varie problematiche che affiorano  quotidianamente a scuola. I docenti partecipanti hanno acquisito conoscenze, abilità e competenze volte al miglioramento della loro professionalità, in ordine al tema della disabilità, dei Disturbi Specifici d’Apprendimento (DSA) e dei Bisogni Educativi Speciali (BES), sia come docenti di sostegno, che come docenti curricolari; hanno condiviso strumenti epistemologici, pedagogici, didattici, organizzativi raggiungendo così l’obiettivo che ogni scuola dovrebbe prefiggersi, ossia cercare di adattarsi flessibilmente alle esigenze formative di ciascuno allievo, senza pretendere che ciascuno si debba invece adattare alle rigidità di astratti impianti formativi e organizzativi predeterminati; hanno interpretato il tema-problema della disabilità, dei Disturbi Specifici d’Apprendimento e dei Bisogni Educativi Speciali come problema generale della cultura e della paideia pedagogica inclusiva del nostro tempo, approfondendo le nuove tendenze internazionali tra cui la Progettazione Universale dell’Apprendimento.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più