I racconti del Magico Bosco. Suggerimenti per un’educazione con, per e nell’ambiente
14,00€
Codice ISBN: 978-88-6760-130-1
Autore: Marco Chiapparoli
Nr. Pagine: 148
Anno: 2013
Formato: 14.00 x 21.00 cm
Descrizione
(Illustrazioni di Veronica Ghidini)
L’Alta Scuola per l’Ambiente nasce a Brescia nel 2008 nell’ambito del sistema delle Alte Scuole dell’Università Cattolica. È una struttura di eccellenza nella ricerca e nella didattica e costituisce la risposta dell’Ateneo alle grandi sfide che nuove professionalità ed esigenze di formazione pongono a tutti i livelli. ASA si propone di rispondere alla complessità delle trasformazioni economiche, sociali e culturali in atto. La multidimensionalità delle questioni ambientali richiede una nuova capacità di analisi delle relazioni tra società, istituzioni, imprese, ricerca e formazione secondo una molteplicità di criteri e di metodi al fine di un’adeguata e prospettica comprensione dei fenomeni. La tutela dell’ambiente, tra locale e globale, richiama un profondo sentire etico e un’effettiva assunzione di responsabilità volta a perseguire uno sviluppo equilibrato e durevole. ASA si contraddistingue per l’elevato profilo scientifico del gruppo direttivo composto da docenti universitari e professionisti di riconosciuta competenza, affiancati da ricercatori con esperienza internazionale.
Alta Scuola per l’Ambiente, con uno spirito multidisciplinare, intende:
– promuovere la ricerca teorico–pratica sul territorio nazionale e internazionale;
– individuare strategie, metodi e strumenti d’intervento nel contesto organizzativo e territoriale;
– qualificare le professionalità di quanti operano o ambiscono a inserirsi in imprese, enti, associazioni e fondazioni impegnate a favore dell’ambiente, dello sviluppo umano e della promozione della sostenibilità.