I percorsi di tirocinio, tra esperienza, riflessione e scrittura professionale
18,00€
Autore: Anna Salerni (a cura)
Nr. Pagine: 138
Formato: 17,00 X 24,00 cm
Anno: 2019
ISBN: 978-88-6760-686-3
Descrizione
Il volume presenta i risultati di una ricerca realizzata nell’ambito del progetto di Ateneo Sapienza Università di Roma I percorsi di tirocinio, tra esperienza, riflessione e scrittura professionale (2017-2019). L’indagine condotta con metodi misti, parte dalla presentazione del modello di tirocinio adottato nei corsi di laurea in scienze dell’educazione della Sapienza, per arrivare a offrire un profilo delle studentesse e degli studenti tirocinanti. I dati illustrati e discussi nel volume, raccolti utilizzando una pluralità di strumenti, permettono di riflettere sia sulle strategie utili a favorirne la competenza riflessiva e di scrittura sia sugli effetti dell’esperienza di tirocinio nei contesti di lavoro, dopo la laurea.
ISBN: 9788867606863
AUTORE: Anna Salerni (a cura di)
Anna Salerni è professore associato presso il Dipartimento di Psicologia dinamica e clinica, Sapienza Università di Roma, dove insegna Pedagogia generale. Dal 2017 è Presidente del Consiglio di Area Didattica in “Pedagogia e Scienze dell’Educazione e della Formazione”. Al centro delle sue attività di ricerca e di studio vi sono: il tema del tirocinio universitario come pratica formativa e orientativa al lavoro e quale strategia per lo sviluppo di un pensiero critico e riflessivo; il rapporto tra università e contesti lavorativi in chiave didattico-formativa, con particolare attenzione all’ambito educativo; i luoghi di intervento delle professioni educative; il rapporto tra teoria e pratica riflessiva nella formazione dei professionisti. Tra le sue recenti
pubblicazioni: Il Professionista dell’educazione tra teoria e pratica (2019) con Giordana Szpunar (Edizioni junior) e Didattica e conoscenza (2013) con Pietro Lucisano e Patrizia Sposetti (Carocci editore).
COLLANA: UNIVERSITY TEACHING & RESEARCH
UTR University, Teaching & Research
Collana diretta da Antonella Nuzzaci
È una serie progettata per ospitare studi e ricerche sui problemi dell’insegnamento e della ricerca in contesto universitario, nel tentativo di fornire a docenti e ricercatori universitari gli strumenti necessari per af-frontare le mutevoli dinamiche dei pro-cessi di insegnamento-apprendimento nell’istruzione superiore e la complessità dei fenomeni educativi da parte della ri-cerca pedagogica più avanzata.
Is a series designed to host studies and re-search on teaching and research pro-blems in the university context in an attempt to provide university teachers and researchers with the tools necessary to face the changing dynamics of teaching-learning processes in higher education and the complexity educational pheno-mena by the most advanced pedagogi-cal research.