I ginnasi e i licei di Milano nell’età della Restaurazione
Professori, studenti, discipline (1814-1851)
25,00€
Autore: Valentina Chierichetti
Nr. Pagine: 360
Anno: 2013
Formato: 17×24 cm
ISBN: 978-88-6760-081-6
COLLANA: Emblemi
Descrizione
I ginnasi e i licei di Milano nell’età della Restaurazione di Valentina Chierichetti
All’inizio dell’età della Restaurazione, Milano, capitale della Lombardia austriaca, vantava scuole dalle antiche origini come il ginnasio di Brera e il ginnasio di S. Alessandro, eredi del ginnasio dei gesuiti e di quello dei barnabiti, e i rispettivi licei di S. Alessandro e Porta Nuova, istituiti in età napoleonica. Nel 1820 a supporto dei due sovraffollati ginnasi Imperiali venne aperto il ginnasio di Santa Marta, che fu posto a carico del comune. Il volume ricostruisce, sulla scorta della più aggiornata metodologia storico-educativa, il passato degli istituti scolastici milanesi inquadrandoli nella storia socio-culturale e pedagogica del tempo. Attraverso l’analisi di un’ampia documentazione archivistica, la ricerca porta alla luce la didattica impiegata nei ginnasi e nei licei milanesi e inoltre approfondisce lo studio delle discipline. Oltre ad analizzare il Codice ginnasiale austriaco e a ricostruire le vicende istituzionali dei ginnasi e dei licei pubblici milanesi, il volume evidenzia, mediante un’analisi prosopografica, le peculiarità del corpo docente e infine presenta, attraverso istogrammi riassuntivi, uno spaccato sulla popolazione studentesca dal 1819 al 1851.