I comportamenti a rischio in adolescenza. Analisi interpretative e riflessioni educative
22,00€
Codice ISBN: 978-88-6760-073-1
Autore: Giusy Manca
Nr. Pagine: 236
Anno: 2013
Formato: 14.00 x 21.00 cm
Descrizione
Perché gli adolescenti sono così attratti dai comportamenti trasgressivi? Che senso danno ai loro atti? È possibile attribuire un valore simbolico e comunicativo a comportamenti problematici che altrimenti appaiono inspiegabili agli occhi degli adulti? E ancora, è possibile pensare a delle risposte educative efficaci?Il testo propone alcune riflessioni educative riguardanti innanzitutto il senso del rischio in adolescenza, ossia, quali significati simbolici rivestano i comportamenti trasgressivi in relazione ai principali compiti di sviluppo di questo momento della vita così problematico. La trasgressività viene poi considerata anche nella sua funzione emancipativa di sperimentazione del sé e di esplorazione del mondo seguendo tracciati non protetti e non presidiati dagli adulti. Successivamente, si è analizzato il rapporto tra adolescenti e regole, il percorso di costruzione del proprio orizzonte normativo e i possibili significati simbolici che gli adolescenti di solito attribuiscono all’opposizione alle regole. Il testo si conclude con riflessioni capaci di guidare gli adulti (impegnati nell’educazione a vario titolo) a comprendere meglio il senso dei comportamenti adolescenziali con un ruolo attivo di supporto, di comprensione e di guida. Un ruolo adulto sicuramente difficile che affronta sfide vecchie e nuove ma comunque iper-complesse e che, proprio in ragione di ciò, diviene sempre più importante e necessario.