• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Orizzonti dell'educazione
  • Giovani europei e cittadinanza. Lo studio sugli adolescenti italiani nel contesto della ricerca internazionale sull’identità politica

Giovani europei e cittadinanza. Lo studio sugli adolescenti italiani nel contesto della ricerca internazionale sull’identità politica

23,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-537-8
Product by: Andrea Porcarelli , Emilio Lastrucci , Sandra Chistolini

Autori: Sandra Chistolini, Emilio Lastrucci, Andrea Porcarelli
Nr. pagine: 176
Anno: 2018
Formato: 14.00 x 21.00
ISBN: 978-88-6760-537-8

COLLANA ORIZZONTI DELL’EDUCAZIONE

Comitato scientifico: Roberto Albarea (Università degli Studi di Udine), Sandra Chistolini (Università degli Studi Roma Tre), Luciano Corradini (Emerito Università degli Studi Roma Tre), Emilio Lastrucci (Università degli Studi della Basilicata), Margareta Limon (Universidad Autónoma de Madrid, Spagna), Andrea Porcarelli (Università degli Studi di Padova), Alistair Ross (Emerito London Metropolitan University, Regno Unito), Hugo Verkest (University College Vives, Belgio).

Comitato di referaggio: Sergio Angori (Università degli Studi di Siena), Franco Blezza (Università degli Studi “G. d’Annunzio”, Chieti, Pescara), Melania Bortolotto (Università degli Studi di Padova), Andrea Cegolon (Università degli Studi di Macerata), Sira Serenella Macchietti (Università degli Studi di Arezzo), Riccardo Pagano (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Francesca Pulvirenti (Università degli Studi di Catania), Adriana Schiedi (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Concetta Sirna (Università degli Studi di Messina).

 

 

 

Categories: Orizzonti dell'educazione, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tags: Andrea Porcarelli, Emilio Lastrucci, Sandra Chistolini
  • Descrizione
  • LA COLLANA - ORIZZONTI DELL'EDUCAZIONE

Descrizione

PER LEGGERE LA RECENSIONE PUBBLICATA SULLA RIVISTA ORIENTAMENTI PEDAGOGICI   4/2019, CLICCA QUI
La ricerca che presentiamo in questo volume nasce nell’ambito della rete europea denominata Children’s Identity and Citizenship in Europe (CiCe) Erasmus Jean Monnet Academic Network Project quale contributo dell’Italia allo studio analitico e narrativo sulla costruzione dell’identità e della cittadinanza da parte dei giovani europei. La ricognizione mondiale sulla formazione politica degli adolescenti che stanno per diventare adulti permette di conoscere e comprendere le identità che si preparano a governare l’Europa. La strutturazione personale e sociale di una appartenenza multipla all’Europa che cambia non trascura la maturazione della coscienza civica nazionale, sensibile ai significati che partono e ritornano, attraversando confini ma anche creando barriere. Emergono identità contingenti  e consistenti che, al vaglio della metodologia del costruttivismo sociale e nella pregnanza del discorso sulle esperienze, descrivono i toni problematici e prospettici di una cittadinanza dinamica, riflessiva e critica. Il precipitato empirico allontana gli studiosi dalla statica idea romantica dello Stato nazione e da quell’idealismo nazionalista di un passato che talvolta accenna a ricomparire in forme sconfessate dai livelli insospettati di complessità sociale e culturale raggiunta dai giovani. Se è impossibile generalizzare, è altrettanto impossibile restare assenti e silenti rispetto a quanto i dati elaborati sul campione italiano mostrano. Si tratta di una realtà in movimento che impariamo a leggere ed ad interpretare per riprogettare la necessaria formazione politica dei giovani, in vista di una partecipazione di sostanza, valore fondamentale e fatto incontrovertibile delle nuove istanze di cittadinanza democratica e di cambiamento.

 

ISBN: 9788867605378

LA COLLANA - ORIZZONTI DELL'EDUCAZIONE

ISSN 2611-5174 (Nuova Serie)

Comitato scientifico: Roberto Albarea (Università degli Studi di Udine), Sandra Chistolini (Università degli Studi Roma Tre), Luciano Corradini (Emerito Università degli Studi Roma Tre), Emilio Lastrucci (Università degli Studi della Basilicata), Margareta Limon (Universidad Autónoma de Madrid, Spagna), Andrea Porcarelli (Università degli Studi di Padova), Alistair Ross (Emerito London Metropolitan University, Regno Unito), Hugo Verkest (University College Vives, Belgio).

Comitato di referaggio: Sergio Angori (Università degli Studi di Siena), Franco Blezza (Università degli Studi “G. d’Annunzio”, Chieti, Pescara), Melania Bortolotto (Università degli Studi di Padova), Andrea Cegolon (Università degli Studi di Macerata), Sira Serenella Macchietti (Università degli Studi di Arezzo), Riccardo Pagano (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Francesca Pulvirenti (Università degli Studi di Catania), Adriana Schiedi (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Concetta Sirna (Università degli Studi di Messina).

La collana Orizzonti dell’Educazione intende approfondire idee, temi, problemi, metodologie e proposte della pedagogia privilegiando la comparazione internazionale e selezionando analisi di contesto che possano accrescere il campo di indagine epistemologico, aperto ai più vasti orizzonti della riflessione e della ricerca scientifica.
>Scopri di più

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più