Genio, follia e criminalità nella Belle Époque
18,00€
Autore: Lucia Monacis
Nr. Pagine: 210
Formato: 14×21 cm
Anno: 2009
ISBN: 978-88-8232-712-5
COLLANA: I laboratori scientifici
Descrizione
Genio, follia e criminalità nella Belle Époque di Lucia Monacis
Sullo sfondo della craniometria e della fisiognomica il presente lavoro ricostruisce storicamente quelle linee tematiche problematiche che definirono, nella seconda metà dell’Ottocento, la ricerca sulla quantificazione del mentale intenso nella sua duplice accezione di normale e patologico.
ISBN: 9788882327125
CURATORI - SANTO DI NUOVO, MARIA SINATRA, TOMASO VECCHIO
COLLANA - I LABORATORI SCIENTIFICI
I LABORATORI SCIENTIFICI
Codice collana ISSN 2420-983X
Direttori: Mauro Di Giandomenico, Franca Pinto Minerva
I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima
Parole chiave: Psicologia – Antropologia – Fisiologia
In un momento in cui la Storia della Scienza va sempre più interrogandosi sui propri fondamenti, assume particolare significato la collana. Scopo è narrare il cammino di discipline quali la Fisiologia, la Psicologia, la Fisica, etc. attraverso una ricostruzione mirata di quelle metodologie sperimentali, che non vanno lette come mere “tecniche”: esse rappresentarono infatti un mondo di valori e di stili di vita ben visibili nel Laboratorio.
La collana si articola in tre sezioni: 1. Fisiologia e Psicologia diretta da Mauro Di Giandomenico; 2. Antropologia e pedagogia diretta da Franca Pinto Minerva. 3. I beni ambientali diretta da M. Di Giandomenico, Franca Pinto Minerva e Maria Sinatra