• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Filosofia e storia del pensiero
  • Humanities
  • Filosofia del dramma

Filosofia del dramma

30,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-600-9
Product by: Józef Tischner

Autore: Józef Tischner
Traduzione e note: Tadeusz Sierotowicz (a cura)
Nr. Pagine: 326
Formato: 14,00 x 21,00 cm
Anno: 2019
ISBN: 978-88-6760-600-9

Categories: Filosofia e storia del pensiero, Humanities
  • Descrizione
  • COMITATO SCIENTIFICO

Descrizione

La filosofia del dramma descrive l’uomo e il suo rapporto con l’altro usando le categorie di dialogo, reciprocità, tentazione, giustificazione. Tischner dedica molto spazio alla questione del male, perché il male svela a ciascuno di noi il dramma dell’esistenza umana in modo particolarmente doloroso. Le analisi di Tischner fanno riferimento ai classici della filosofia (Husserl, Heidegger, Hegel, Lévinas) e della letteratura (Dostoevskij, Shakespeare) e cercano le metafore dall’interno delle quali pensare il dramma dell’uomo.
“Comprendere il dramma vuole dire comprendere che l’uomo è un essere drammatico. Passo dopo passo, chiarendo l’esistenza dell’uomo come un’esistenza drammatica, ridiamo al termine dramma il suo significato proprio. Esistere come un essere drammatico vuole dire: vivere il tempo, avendo attorno a sé gli altri uomini e la terra come una scena sotto i piedi. L’uomo non sarebbe un essere drammatico senza questi tre elementi: apertura all’altro, apertura alla scena del dramma e al tempo che scorre!”   (Józef Tischner, Introduzione)JózefTischner (1931-2000)-fenomenologo della scuola filosofica di Cracovia, l’allievo di Roman lngarden, uno dei più illustri filosofi contemporanei polacchi. Ha co­minciato gli studi filosofici dall’incontro col tomismo e con il pensiero di Edmund Husserl. Nelle sue opere si trovano le ispi­razioni soprattutto del pensiero di Hegel, Heidegger e Lévinas. È un rappresentante della filosofia del dialogo e dell’origina­lissima filosofia dell’uomo chiamata filo­sofia del dramma. Finora, in Italia sono stati pubblicati i seguenti libri di Tischner: Etica della solidarietà, Il libro del pellegrino. Sulle vie dolorose della storia, Il pensiero e i valori, La svolta storica. Cristiani e marxi­sti in Polonia, Etica del lavoro, I metodi del pensare umano. Alla filosofia di J6zef Ti­schner è dedicato il sito in lingua italiana www.jozef-tischner.weebly.com (a cura di Aneta E. Adamczyk). La bibliografia degli scritti di J6zef Tischner può essere consul­tata sul sito dell’Istituto di J6zef Tischner: www.tischner.org.pl/bibliografie-tischnera.
ISBN: 9788867606009

COMITATO SCIENTIFICO

GIUSEPPE CACCIATORE
(Università Federico II – Napoli)
EDOARDO MASSIMILLA
(Università Federico II – Napoli)
FRANCESCO DONADIO
(Università Federico II – Napoli)
FERRUCCIO ANDOLFI
(Università di Parma)
ALAIN CAILLÉ
(Paris Ouest Nanterre – La Défense)
PHILIPPE CHANIAL
(Paris-Dauphine)
BARBARA HENRY
(Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa)
VANNA GESSA-KUROTSCHKA†
(Università di Cagliari)
DOMENICO LOSURDO
(Università di Urbino)
ANNA LORETONI
(Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa)
DANA VILLA
(University of Notre Dame, ILL.)
ÉTIENNE TASSIN
(Paris VII)

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più