Ferruccio Rossi-Landi e la filosofia del linguaggio
16,00€
Codice ISBN: 978-88-8232-966-2
Autore: Augusto Ponzio
Nr. Pagine: 284
Anno: 2012
Formato: 17.00 x 10.00 cm
Descrizione
Diversamente dall’altra mia monografia pubblicata nel 2008, Linguaggio, lavoro e mercato globale. Rileggendo Rossi-Landi (Milano, Mimesis) – che sviluppa alcuni aspetti del pensiero filosofico di Ferruccio Rossi-Landi resi maggiormente attuali dalla situazione storica odierna, economico-sociale, politica e culturale, questo libro intende presentare in maniera sistematica il percorso di ricerca svolto da Rossi-Landi secondo quell’orientamento che caratterizza tutta la sua opera e che possiamo indicare, con la stessa denominazione da lui scelta, come “metodica filosofica”. Con questo intento il libro riprende, anche nel titolo, e riorganizza la monografia del 1988 ripresentandola arricchita dalla mia successiva frequentazione dell’opera di Rossi-Landi, la cui lettura da parte mia, iniziata nel 1968, prosegue tutt’ora. Il libro conserva dell’appendice alla monografia del 1988 l’articolo di Umberto Eco su Rossi-Landi, originariamente pubblicato in Per Ferruccio Rossi-Landi, fascicolo monografico di Il Pitagora (11-12. 1987) a cura di Susan Petrilli.