• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Mandala - Confronti Interculturali
  • Esperimenti di verità. Crisi dei modelli di rappresentazione

Esperimenti di verità. Crisi dei modelli di rappresentazione

22,00€

disponibile
ISBN: 88-8232-235-1
Product by: Erina Siciliani

Codice ISBN: 88-8232-235-1
Autore: Erina Siciliani (a cura di)
Nr. Pagine: 322
Anno: 2003
Formato: 14.50 x 21.00 cm

Categories: Mandala - Confronti Interculturali, Studi filologici, letterari e linguistici Tag: Erina Siciliani
  • Descrizione

Descrizione

Il volume consta di tre sezioni oltre ad un’introduzione di Erina Siciliani, direttrice della collana.
La prima sezione – Il vero tra storia e politica – comprende saggi di Raffaele Ruggiero su Guicciardini e Tucidide; PasquaLe Guaragnella su Scienza Nuova e Vico; Massimiliano Demata su L’identità nazionale in “the expedition of Humphrey Clinker” di Tobias Smollett e di Teodoro Scamardi su Il mito dissacrato di Von Kotzebue.
La seconda sezione – Il vero e il paesaggio – accoglie saggi di Maristella Trulli su “Londra nella letteratura augustea”;  Elena Spandri su “Lady Montagu, S. Johnson, R. Tyler: l’orientalismo cosmpolita; e di Luigi Pontrandolfo su “Mary Wollestonecraft, esperienze di una viaggiatrice solitaria.
Nella terza sezione infine, – Modalità di rappresentazione del reale – possiamo leggere i saggi di Anna Gomes su “Metafore d’identità nella narrativa di Jane Austen”; Di Alessandra Squeo su “Visione e rappresentazione in «The Ghostly Rental» di Henry James e – last but not least – di Pierpaolo Martino su “Pagine, suoni, immagini. Virginia Woolf verso la musica del faro.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più