• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Epistemologie
  • Esperienze estensive. La formazione riflessiva nella Facoltà di Medicina di Firenze

Esperienze estensive. La formazione riflessiva nella Facoltà di Medicina di Firenze

22,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-095-3
Product by: Andreas Robert Formiconi , Carlo Orefice , Patrizia De Mennato , Valerio Ferro Allodola

Autore: Patrizia de Mennato, Andreas Robert Formiconi, Carlo Orefice, Valerio Ferro Allodola
Nr. Pagine: 220
Anno: 2013
Formato: 17.00 x 24.00 cm
ISBN: 978-88-6760-095-3

Categories: Epistemologie, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tags: Andreas Robert Formiconi, Carlo Orefice, Patrizia De Mennato, Valerio Ferro Allodola
  • Descrizione

Descrizione

Un medico “sapiente”, capace di governare i vari setting della conoscenza e gli snodi decisionali dell’azione di cura, richiede una formazione complessa e riflessiva, che rispetti la dialettica dei saperi, gli ideali personali e sociali  dei professionisti, le trasformazioni evolutive dello stesso pensiero medico. Tale  sfida costituisce il fulcro di alcune esperienze formative nate nella Facoltà di Medicina dell’Università di Firenze, con il coinvolgimento del Centro di Medical Humanities e del Laboratorio di Medical Education, che hanno introdotto, nel curriculum universitario ordinario, forme di innovazione didattica. In  particolare, CIN@MED nasce dall’idea di utilizzare lo strumento filmico per favorire un’attitudine alla pratica riflessiva nella formazione degli studenti, trovando  una sua collocazione naturale tra le attività professionalizzanti del Corso di Laurea in Medicina.Questo volume  costituisce il Report dell’esperienza e ripercorre gli  interrogativi formativi  che i docenti  hanno affrontato nel progettare e condurre forme particolari di insegnamento incentrate nel contributo riflessivo degli studenti, nell’analisi critica di nuovi strumenti di formazione, nell’“estensione”  dell’esperienza grazie a nuove piattaforme in Rete  e nelle metodologie qualitative di valutazione dell’apprendimento.

ISBN: 9788867600953

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più