Embodiment & School E-BOOK
16,00€
Autore: Filippo Gomez Paloma (a cura di)
Nr. Pagine: 482
Formato: E-Book
Anno: 2020
ISBN: 978-88-6760-764-8
COLLANA: Embodiment, Education, Inclusion
Descrizione
Embodiment & School a cura di Filippo Gomez Paloma
Negli ultimi decenni si è avvertita una forte esigenza di riflessione scientifica sul corpo inteso come dispositivo cognitivo, affettivo e relazionale. Il presente volume raccoglie i contributi dei relatori che hanno partecipato al Simposio Internazionale su Embodiment & School tenuto nel 2019 presso l’Università di Salerno, si sviluppa secondo un’articolazione che riflette, capitolo per capitolo, le tematiche delle sessioni sviluppate e si conclude con un’appendice di riflessioni e prospettive, grazie all’apporto scientifico di altri colleghi esperti dell’area. Si tratta di un primo passo affinché la valenza scientifica del fenomeno dell’Embodiment, tanto enfatizzata nella comunità internazionale, possa trovare terreno fertile nel contesto scolastico italiano.
In recent decades there has been a strong need for scientific reflection on the body intend-ed as a cognitive, affective and relational device. This volume collects the contributions of the speakers who attended the International Symposium on Embodiment & School held in 2019 at the University of Salerno, develops according to a structure that reflects, chapter by chapter, the topics of the discussed sessions and ends with an appendix of reflec-tions and perspectives, thanks to the scientific contribution of other interested colleagues and experts in this field. It represents a first step for the scientific value of the Embodiment phenomenon, so emphasized in the international community, to find fertile ground in the Italian educational context.
ISBN: 9788867607648
CURATORE - FILIPPO GOMEZ PALOMA
Filippo Gomez Paloma è Professore Ordina-rio di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Macerata. Già Dirigente Scolastico, è Dottore di Ricerca in Pedagogia dei Processi Formativi e Costruzione della Conoscenza ed ha conseguito una Laurea Magistrale in Psicologia, due Lauree quadriennali (una italiana ed una francese) in Scienze Motorie e Sportive, un Perfezionamento, tre Specializzazioni e un Master in ambito educativo. È membro di molte Società Scientifiche nazionali ed internazionali di Area Pedagogica e Didattica (AIESEP, SIREM, SIRD, SIPeS) i cui oggetti di ricerca sono legati al mondo della formazione, della valutazione, della didattica inclusiva e dell’educazione motoria nella scuola. È stato Coordinatore Scientifico del Convegno Internazionale “Embodiment & Scuola” nel 2019 presso l’Università di Salerno. È attualmente consulente presso l’INVALSI come Esperto Senior in Ricerca Didattica e Educativa per il Progetto Nazionale di Ricerca e Formazione Valu.e for School.
COLLANA - EMBODIMENT EDUCATION INCLUSION
EMBODIMENT, EDUCATION, INCLUSION
Direttori: Filippo Gomez Paloma, Catia Giaconi
Comitato Scientifico: Dor Abrahamson (University of Berkeley, CA – USA), Simone Aparecida Capellini(University UNESP, San Paolo – Brasile), Vanessa Perry (University of Arizona – USA),
Maurizio Sibilio (Università di Salerno), Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica di Milano), Luigi D’Alonzo (Università Cattolica di Milano), Anna M. Borghi (Università Sapienza di Roma), Donatella Poliandri – INVALSI), Carmen Palumbo (Università di Salerno), Arianna Taddei (Università di Macerata),
Gianluca Amatori (Università Europea di Roma), Paola Damiani (Università di Torino), Noemi Del Bianco (Università di Macerata), Cristiana D’Anna (Università di Salerno), Ilaria D’Angelo (Università di Macerata).
Comitato di referaggio: Maria Beatriz Rodrigues; Gigliola Paviotti; Alessandra Marfoglia;
Chiara Pignotti; Aldo Caldarelli; Manuela Crescimbeni; Gloria Crescenzi; Chiara Gentilozzi; Daiana Montesi; Iolanda Zollo; Valeria Minghelli.
I volumi di questa collana sono sottoposti a un sistema di double blind referee