Éloge de Richardson
13,00€
Codice ISBN: 978-88-8232-915-0
Autore: Ilenia De Bernardis (a cura di)
Nr. Pagine: 96
Anno: 2011
Formato: 14.00 x 21.00 cm
Descrizione
L’Éloge de Richardson di Diderot spicca nel panorama teorico coevo come il momento più alto e maturo di riflessione sugli statuti e sulla natura del nuovo romanzo dei Lumi. L’Éloge godrà di una straordinaria e capillare diffusione giungendo in Italia in traduzione, a Venezia nel 1783 e a Napoli l’anno successivo insieme alle traduzioni italiane della Clarissa richardsoniana. Il testo francese dell’Éloge qui è ineditamente affiancato alla fascinosa traduzione edita a Napoli e svolta da Bartolomeo Cirillo, e alla prefazione settecentesca che dall’interno della cultura napoletana, ne segnala originalmente portata e valore. Nell’ampio saggio introduttivo, Ilenia De Bernardis, ricostruisce la storia editoriale dell’Éloge, ne segue i percorsi che collegano Napoli alla Francia, e soprattutto – stringendo l’obiettivo sulla teoria diderottiana del romanzo moderno – si sofferma sulla connotazione realistico-sentimentale del nuovo genere letterario.