Educazione al diritto e conflitti sociali. Riflessioni minime su un problema antico
16,00€
Codice ISBN: 978-88-8232-292-0
Autore: Antonio Porzano
Nr. Pagine: 168
Anno: 2003
Formato: 14.50 x 21.00 cm
Descrizione
Viviamo davvero in una società civile? Abbiamo realmente introiettato principi di civiltà quali il rispetto per la dignità dell’essere umano, la tolleranza, la fiducia nelle leggi e nella giustizia? Abbiamo sufficiente conoscenza dei diritti fondamentali, siamo convinti che le “garanzie” previste dal nostro ordinamento valgano anche per quanti commettano crimini abietti?
Questi ed altri sono i temi (che invitano all’approfondimento ed alla meditazione) oggetto delle “riflessioni minime” del presente libro, nel quale vengono sfiorati – per così dire – filosofia e discipline penalistiche, deontologia forense e sociologia, diritto penitenziario ed apparati politici, sentire comune e precetti costituzionali, anche attraverso un “andare” storico, che evidenzia la costante presenza dei conflitti in esame all’interno del pensiero umano.
La soluzione proposta – certamente non facile e non a breve scadenza – è nell’educazione alle regole fondamentali che governano l’agire sociale e giuridico, non ancora ben comprese o accettate; ma è una soluzione che presuppone seri e convinti interventi istituzionali, anche attraverso operazioni “preventive” ad ampio raggio ed in sintonia con il dettato costituzionale, al fine di un rinnovato patto sociale, o, meglio, patto di civiltà.