Donne che uccidono
22,00€
Codice ISBN: 978-88-8232-441-9
Autore: Vincenzo Mellusi (a cura di A. M. Colaci)
Nr. Pagine: 316
Anno: 2006
Formato: 14.50 x 21.00 cm
Descrizione
Vincenzo Mellusi (1868-1942), avvocato di rilievo e professore onorario presso l’Istituto americano di Boston, autorevole studioso di antropologia criminale, è apprezzato per i numerosi studi effettuati sulla figura femminile. Particolare attenzione è da questi prestata alle cause che spingono le donne ad uccidere.
Il volume Le donne che uccidono, pubblicato nel 1924, quando la fortuna della scuola lombrosiana cui il Mellusi appartiene è ormai tramontata, rappresenta l’epilogo del modello interpretativo dell’azione criminale femminile, dal carattere composito e riguardante tanto la sfera giuridica quanto quella educativa. L’opera è sicuramente utile per la formulazione di un bilancio esaustivo sul sentire scientifico, nel periodo intercorrente tra la fine del XIX secolo e il primo ventennio del secolo successivo, circa il complesso campo delle emozioni e, conseguentemente, sul peso delle passioni nella formulazione di peculiari atteggiamenti relazionali spesso turbati dalla volontà di ledere proprio a chi è stato oggetto di un pieno desiderio affettivo-passionale.