• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • La Stadera
  • Creatività tra arte e scienza

Creatività tra arte e scienza

18,00€

disponibile
ISBN: 978-88-8232-303-X
Product by: Franca Pinto Minerva , Pasquale Guaragnella

Codice ISBN: 978-88-8232-303-X
Autore: Pasquale Guaragnella- Franca Pinto Minerva (a cura di)
Nr. Pagine: 256
Anno: 2003
Formato: 14.50 x 21.00 cm

 

Categories: La Stadera, Studi filologici, letterari e linguistici Tags: Franca Pinto Minerva, Pasquale Guaragnella
  • Descrizione

Descrizione

La creatività è la capacità di usare parole e immagini, pensieri ed emozioni – ma anche numeri, linee e punti, formule ed algoritmi – in forma inusuale e originale. La creatività è la capacità di elaborare il confronto con l’alterità – con l’alterità degli alfabeti dell’arte e della scienza – per scoprire, attraverso l’apporto delle differenze, la possibilità di mondi nuovi e diversi. Mondi di collegamenti e di collaborazioni, di solidarietà e di pace, di armonia e di dialogo con il cielo e la terra, con le piante e gli animali, con gli uomini e le donne che quotidianamente utilizzano ragione e immaginazione. Gli interventi di questo volume sono l’esito di tre giornate di studio dedicate a Ernesto Quagliariello, interprete esemplare del nesso arte e scienza. L’intensa attività scientifica – rispetto alla quale Ernesto Quagliariello ha esplicato le sue capacità di studioso e di ricercatore – si è sempre accompagnata, nel corso degli anni, a una altrettanto vivace e coinvolgente attività artistica. Del proprio profondo e precoce interesse per l’arte egli stesso ha voluto ricordare in un recente scritto: “Mi avvicinai all’arte della pittura e intravidi la sua unicità già all’inizio del ginnasio, a dieci anni, quando ebbi in dono una scatola di pitture a rapido essiccamento. A quell’epoca amavo dipingere boschi folti di alberi, ancora strani tramonti ed aurore. I primi quadri, quelli dei boschi e degli alberi, potrebbero ricordare i contenuti e le tecniche delle pitture cosiddette veriste, i secondi i concetti delle pitture astratte. In realtà la sorgente era unica: il desiderio di rivelazione dell’infinito, dell’eterno.”

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più