“Contro il lavoro minorile”. Ripensare alla formazione, educare al lavoro
17,00€
Autore: Isabella Loiodice
Nr. Pagine: 232
Anno: 2000
Formato: 14.50 x 21.00 cm
ISBN: 978-88-8232-195-9
Descrizione
La società contemporanea espone un profilo di grande complessità, caratterizzato dall’elevata tecnologicizzazione e dalla mondializzazione dei fenomeni sociali, economici e culturali. Per questo motivo richiede persone dotate di competenze intellettuali e relazionali di alto livello, idonee a gestire esperienze, situazioni e conoscenze sempre più differenziate, articolate e plurali.
Il volume individua nella scuola lo strumento privilegiato per assicurare la formazione di persone capaci di gestire in forma responsabile i processi dell’innovazione e del cambiamento, a condizione di ripensare le finalità e rivedere l’organizzazione dei processi di insegnamento/apprendimento. Questo a partire dall’acquisita consapevolezza che la scuola, attraverso meccanismi di selezione e discriminazione scolastica, si è resa corresponsabile di situazioni di deprivazione e di svantaggio socio-culturale quali il lavoro minorile.
L’analisi della complessa morfologia di tale fenomeno – che vede il lavoro dei bambini come tuttora presente e persistente, a livello nazionale e internazionale – viene utilizzata nel volume per meglio capire le ragioni delle disfunzioni concettuali e metodologico-didattiche dell’istituzione scolastica e per progettarne le linee di cambiamento futuro.
ISBN: 9788882321959