• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Filigrane
  • Cittadini di mente e di cuore. Istanze educative nella letteratura italiana dell’Otto-Novecento (Castromediano, Pirandello, Deledda)

Cittadini di mente e di cuore. Istanze educative nella letteratura italiana dell’Otto-Novecento (Castromediano, Pirandello, Deledda)

18,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-223-0
Product by: Andrea Scardicchio

Autore: Andrea Scardicchio
Nr. Pagine: 214
Anno: 2014
Formato: 14.50 x 21.00 cm
ISBN: 978-88-6760-223-0

Categories: Filigrane, Studi filologici, letterari e linguistici Tag: Andrea Scardicchio
  • Descrizione

Descrizione

Non decresce il fervore editoriale innescato dalle recenti celebrazioni anniversarie dell’Unità. Perdura in sede critica e storiografica l’interesse per i bilanci o le nuove prospettive d’indagine, con riferimento soprattutto al florido bagaglio di miti e paradigmi identitari nazionali. Tra consolidati scandagli e ultime acquisizioni, disponiamo oggi di un’estesa mappatura bibliografica in grado di restituirci vivide scansioni di percorsi e immagini, momenti e figure della parabola risorgimentale italiana. Frutto sia della disamina delle tappe politiche di redenzione e di riscatto del nostro paese, sia della messa a fuoco delle dinamiche socio-culturali di costruzione del sentimento identitario. Su questa scia, raccogliendo saggi sparsi ma convergenti nella delineazione di problematiche affini, ascrivibili all’esperienza d’interpreti otto-novecenteschi  (S. Castromediano, L. Pirandello, G. Deledda) sensibili all’impellenza di un’operazione culturale che fungesse da traino e da catalizzatore delle coscienze, su presupposti identitari e di progresso civile e morale, il volume concorre ad arricchire e a integrare – questo almeno l’assunto – quello che è stato, nel generale fervore educativo della stagione che precede e segue l’Unità d’Italia, il contributo offerto dalla letteratura in termini di edificazione delle coscienze.

ISBN: 9788867602230

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più