• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Open Learning
  • Biblio-mediateca. Approcci teorici realizzazioni istituzionali progetti futuri

Biblio-mediateca. Approcci teorici realizzazioni istituzionali progetti futuri

26,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-453-1
Product by: Luca Luciani

Codice ISBN: 978-88-6760-453-1
Autore: Luca Luciani
Nr. Pagine: 237
Anno: 2016
Formato: 17.00 x 24.00 cm

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Compare
Condividi
Categories: Open Learning, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Luca Luciani
  • Descrizione

Descrizione

Quando si parla di Biblioteca tutti sanno che è il luogo in cui si conservano i libri, che si possono consultare o prendere a prestito per motivi di studio, mentre non tutti conoscono la differenza tra importanti biblioteche di conservazione e biblioteche territoriali di pubblica lettura, nelle quali è presente anche un’emeroteca con i giornali quotidiani e altri periodici a stampa. Ancora un minor numero di persone, a differenza dei cittadini degli altri Paesi europei, sanno cosa sono le Mediateche e quali raccolte di prodotti mediali contengono (fototeca, disco-nastroteca, cineteca, videoteca). E ciò non per colpa loro ma delle politiche delle pubbliche letture – rigorosamente al plurale – che dopo aver prefigurato in numerosi convegni e atti amministrativi le nuove “Teche del 2000” non sono riuscite finora a realizzare una fondamentale infrastruttura socio-culturale contemporanea. Non si può certo essere soddisfatti delle esperienze pur significative delle Mediateche Regionali, che vengono presentate nella seconda parte dello studio, presenti sul territorio a pelle di leopardo e che si reggono sulla generosità e le competenze encomiabili degli operatori, che insegnano soprattutto ai giovani a leggere e scrivere con i nuovi media.

Questo libro vuole essere un consapevole ‘viaggio corale’ di ricerca verso la Biblio-Mediateca, ennesima incompiuta italiana, svolto grazie alle tantissime voci di studiosi ed esperti che dalla seconda metà del secolo scorso, hanno cominciato a porsi il problema di come le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione stavano profondamente modificando i modi e i media di produrre cultura e diffondere cultura. La proposta avanzata dall’autore nella terza parte della ricerca è quella di offrire elaborazioni teoriche e attuazioni sperimentali poi consolidatesi nel tempo in altri contesti europei, per delineare i contorni, le strutture, le relazioni, della Biblio-Mediateca nella sua specifica dimensione socio-culturale e partecipativa contemporanea. Un luogo di confronto sociale produttivo di cultura multimediale attraverso “processi di lettura e di scrittura consapevole e critica”, perché frutto di una “conversazione reale” tra persone impegnate a costruire un pensiero comune.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa MultiMedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel. 0832.230435 - P.I. 03730420753
Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più