• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • In evidenza
  • Apprendere in contesti multiculturali. Apporti di ricerca per una didattica efficace ed inclusiva

Apprendere in contesti multiculturali. Apporti di ricerca per una didattica efficace ed inclusiva

18,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-523-1
Product by: Valeria Di Martino

Autore: Valeria Di Martino
Nr. pagine: 150
Anno: 2017
Formato: 14,00 X 21,00

Categories: In evidenza, Professionalità docente. Percorsi e strumenti, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Descrizione

Descrizione

Il presente lavoro prende avvio da considerazioni riguardanti lo sviluppo dell’identità non solo in un’ottica di differenziazione, ma anche di inclusione in un contesto in grado di valorizzare tutti consentendo il raggiungimento di eque opportunità di apprendimento. L’attenzione è rivolta principalmente al ruolo del linguaggio nel fare e comunicare la matematica che nasce dall’esigenza di insegnare questa disciplina a studenti appartenenti a gruppi etnici diversi e con competenze linguistiche eterogenee. Sono dunque indagati nel dettaglio gli aspetti sintattici, lessicali, pragmatici e di notazione simbolica tipici del linguaggio matematico. Il testo si propone di superare la diffusa visione di deficit, che porta a focalizzare l’attenzione su ciò che gli studenti non possono o non sanno fare, e che, nella maggior parte dei casi, è una conseguenza delle carenze linguistiche. Viene quindi enfatizzato il ruolo della discussione e dell’argomentazione in cui gli studenti sono sollecitati a confrontarsi con punti di vista diversi, a trovare elementi comuni, a scoprire nuovi criteri classificatori, a trarre inferenze tra idee e contributi anche proposti da altri.

Per visualizzare l’indice del volume, clicca qui:

 

 

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più