• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Satura
  • Anecdota villoisoniana. Scritti inediti di d’Ansse de Villoison tra erudizione, filologia e storia

Anecdota villoisoniana. Scritti inediti di d’Ansse de Villoison tra erudizione, filologia e storia

35,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-459-3
Product by: Maria Stefania Montecalvo

pp.260

Categories: Satura, Studi filologici, letterari e linguistici Tag: Maria Stefania Montecalvo
  • Descrizione

Descrizione

«L’érudition, considérée par rapport à l’état présent des lettres, renferme trois branches principales, la connoissance de l’Histoire, celle des Langues, & celle des Livres», scriveva d’Alembert nell’articolo Erudition per il V tomo dell’Encylopédie (1751), e aggiungeva «Celui qui posséderoit parfaitement chacune de ces trois branches, seroit un érudit véritable & dans toutes les formes: mais l’objet est trop vaste, pour qu’un seul homme puisse l’embrasser». Jean-Baptiste Gaspard d’Ansse de Villoison (1750-1805), l’antichista noto soprattutto per la “riscoperta” del manoscritto Marciano Greco 454 dell’Iliade, parve incarnare questo ideale del perfetto érudit: filologo, paleografo, storico, conoscitore delle lingue classiche (greco, latino, ebraico) e di quelle orientali. Il suo percorso intellettuale aspirò invero a un’indagine a tutto tondo del mondo antico, e in parte precorse la concezione di Altertumswissenschaft. All’erudizione antiquaria del XVII e XVIII secolo e alla critica testuale di matrice olandese egli affiancò lo studio delle più varie testimonianze del mondo antico: manoscritti ed epigrafi, edizioni e, una novità per l’epoca, papiri. Il suo copioso lascito è conservato tra la Bibliothèque Nationale de France e la British Library. Se ne dà qui conto in modo completo, insieme con l’edizione di alcuni scritti inediti che scandiscono le tappe della biografia intellettuale di questo studioso.

CLICCA PER CONSULTARE L’INDICE DEL LIBRO

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più