Andar di luogo in luogo per incontrare memoria e futuro
26,00€
Curatori: Carlo Maccagni, Franca Pinto Minerva, Maria Sinatra
Nr. Pagine:444
Formato: 14,00 x 21,00 cm
Anno: 2004
ISBN: 88-8232-344-7
Descrizione
Nato dalla collaborazione tra le Cattedre di Storia della Psicologia, di Storia della Scienza e di Pedagogia delle Università degli Studi di Bari, Genova, Foggia e l’IRRE Puglia, il testo raccoglie una serie di saggi elaborati intorno al tema dell’Ambiente, affrontato nella ricorsività dei rapporti che intercorrono tra natura, storia e cultura, memoria e futuro.
L’intento è stato quello di ipotizzare e sollecitare percorsi di osservazione percettiva e cognitiva e di condivisione emotiva, in grado di promuovere capacità analitiche e critiche per consentire, a ciascun singolo soggetto, di riappropriarsi di tempi e spazi di vita troppo spesso negati, scissi e frammentati. Da una parte, si è trattato di riflettere su una vasta azione formativa organicamente orientata al recupero di una sensorialità spesso sotto utilizzata e dispersa e, dall’altra, di sviluppare “cura” e “ascolto” nei confronti della natura e promuovere, in tal modo, un pensiero capace di scoprire nessi e costruire ponti ibridativi tra aspetti del reale che si presentano, oggi, estranei gli uni agli altri.
ISBN: 8882323447
COLLANA-I LABORATORI SCIENTIFICI
I LABORATORI SCIENTIFICI
ISSN 2420-983X
Direttori: Mauro Di Giandomenico, Franca Pinto Minerva
I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima
Parole chiave: Psicologia – Antropologia – Fisiologia
In un momento in cui la Storia della Scienza va sempre più interrogandosi sui propri fondamenti, assume particolare significato la collana. Scopo è narrare il cammino di discipline quali la Fisiologia, la Psicologia, la Fisica, etc. attraverso una ricostruzione mirata di quelle metodologie sperimentali, che non vanno lette come mere “tecniche”: esse rappresentarono infatti un mondo di valori e di stili di vita ben visibili nel Laboratorio.
La collana si articola in tre sezioni: 1. Fisiologia e Psicologia diretta da Mauro Di Giandomenico; 2. Antropologia e pedagogia diretta da Franca Pinto Minerva. 3. I beni ambientali diretta da M. Di Giandomenico, Franca Pinto Minerva e Maria Sinatra.