• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Strumenti del CReSF "G. A. Colozza"
  • Alle radici della società interculturale. L’integrazione scolastica dei minori immigrati nell’Europa del terzo millennio

Alle radici della società interculturale. L’integrazione scolastica dei minori immigrati nell’Europa del terzo millennio

18,00€

disponibile
ISBN: 978-88-6760-408-1
Product by: Serena Sani

Codice ISBN: 978-88-6760-408-1
Autore: Serena Sani
Nr. Pagine: 240
Anno: 2016
Formato: 14.00 x 21.00 cm

Categories: Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione, Strumenti del CReSF "G. A. Colozza" Tag: Serena Sani
  • Descrizione

Descrizione

Per visualizzare l’indice del volume, clicca qui

Nel corso degli anni, il dibattito pedagogico ha definito il ruolo e le finalità dell’educazione interculturale ed ha posto in evidenza la necessità di provvedere, da un lato, a promuovere l’integrazione sociale degli alunni immigrati e delle loro famiglie e, dall’altro, ad educare gli autoctoni a considerare il fenomeno migratorio come un elemento di arricchimento dell’esperienza educativa e come una preziosa risorsa per approfondire le loro conoscenze linguistiche e culturali. Su questo versante, anche le Istituzioni europee hanno ritenuto opportuno adeguarsi alla situazione elaborando un apparato legislativo finalizzato non solamente a garantire ai minori immigrati il diritto all’istruzione e ad un’equità di trattamento rispetto ai bambini autoctoni, ma anche a guidare gli Stati membri nella promozione di politiche scolastiche volte a favorire la loro integrazione e ad incentivare la cooperazione tra i vari paesi, in modo da attuare una linea di azione comune in materia di integrazione e scolarizzazione dei minori immigrati. Allo scopo di comprendere più chiaramente l’evoluzione dell’educazione interculturale in Europa, nel presente volume si è cercato di mettere a fuoco, attraverso la disamina dei documenti internazionali e della legislazione scolastica dei diversi paesi, le politiche adottate dall’Unione Europea e dagli Stati membri per promuovere l’educazione interculturale e l’integrazione sociale e scolastica degli alunni immigrati.

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più