• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Filosofia e storia del pensiero
  • Paideia
  • Alberto Straticò. Dell’educazione dei sentimenti. Dal punto di vista individuale e sociale

Alberto Straticò. Dell’educazione dei sentimenti. Dal punto di vista individuale e sociale

18,00€

disponibile
ISBN: 978-88-8232-758-3
Product by: Gabriella Armenise

Codice ISBN: 978-88-8232-758-3
Autore: Gabriella Armenise (a cura di)
Nr. Pagine: 248
Anno: 2010
Formato: 14.50 x 21.00 cm

Categories: Filosofia e storia del pensiero, Paideia Tag: Gabriella Armenise
  • Descrizione

Descrizione

Alberto Straticò (1863-1926), professore di Lettere italiane nei licei, nato a Lungro (Cosenza), di origine arbëresh, dopo aver ricoperto la carica d’Ispettore scolastico in Sicilia, diviene Direttore Generale nelle Scuole della Capitale. Positivista, seguace di Herbart, è noto essenzialmente per il suo Manuale di Letteratura Albanese (Hoepli, Milano 1896).Qui si ripubblica Dell’educazione dei sentimenti dal punto di vista individuale e sociale. Il volume, pubblicato per la prima volta nel 1904, ha riscontrato una favorevole accoglienza dal pubblico degli studiosi, tanto che si sono esaurite le edizioni disponibili. Straticò, dopo numerose sollecitazioni, ne ha ripresentato una seconda edizione dello stesso volume, riveduta ed ampliata, solo nel 1912. La sua proposta di alfabetizzazione, anche sentimentale, pur ardua da attuare a livello pratico, è certamente da ritenere innovativa, se si considera lo sforzo personale da questi profuso per la messa a punto di una pedagogia sociale ben delineata nei suoi risvolti, anche pratici – e da attuare, chiaramente, per il tramite di una sinergia d’intenti tra Stato, Famiglie e Scuola -, in una Società che, all’indomani dell’Unità, ha bisogno più che mai di essere indirizzata in maniera appropriata verso specifici fini sociali ed umanitari, chiaramente ispirati dalla Scienza (ossia,  la nuova Religione del secolo XIX).

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più