• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Frontiere della Didattica nell'Insegnamento secondario
  • Abilitare la professione docente. Esiti occupazionali e differenziale professionale degli specializzati ssis veneto

Abilitare la professione docente. Esiti occupazionali e differenziale professionale degli specializzati ssis veneto

20,00€

disponibile
ISBN: 978-88-8232-787-3
Product by: Umberto Margiotta

Autore: Umberto Margiotta (a cura di)
Nr. Pagine: 252
Anno: 2010
Formato: 17.00 x 24.00 cm
ISBN: 978-88-8232-787-3

Categories: Frontiere della Didattica nell'Insegnamento secondario, Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione Tag: Umberto Margiotta
  • Descrizione

Descrizione

Una ricerca condotta per più di due anni discute i suoi risultati in un volume che assume, per molti aspetti, un rilievo particolare nella ricerca nazionale ed europea sulla professionalità docente. L’indagine, infatti, sconfessa definitivamente il luogo comune che ha voluto caratterizzare le Scuole di Specializzazione degli Insegnanti secondari come “fabbriche di disoccupati”. In 10 anni di esistenza, e con più di 5.000 abilitati dalla SSIS del Veneto, l’81,5% di essi risulta occupato, con più del 31% in ruolo e più del 30% di occupati a tempo determinato. Inoltre l’indagine ha identificato e valutato il differenziale delle competenze fra gli abilitati della Scuola di Specializzazione e gli  abilitati che hanno seguito altri percorsi formativi. L’interpretazione di questi aspetti permette di comprendere di quanto e come la formazione iniziale incida sul profilo professionale degli insegnanti. Ma l’indagine assume anche un rilievo scientifico perché non tratta di un profilo professionale astratto o accademico dell’insegnante secondario, ma ne definisce il “profilo in esercizio”, collocandolo nel vivo delle trasformazioni profonde che la società della conoscenza oggi impone. E vi giunge rielaborando una metodologia di indagine qualitativa rigorosa che rilegge in modo originale l’impianto della più nota Grounded Theory. Non più vate, né  intellettuale triste, l’insegnante riscopre la sua  come professione sociale, necessaria anzi indispensabile per una scuola che formi talenti; che amplifica le strutture cognitive e conoscitive dei giovani, abituandoli ad una autonomia senza se e senza ma, capace di navigare entro universi in competizione, con uno sguardo sul mondo proteso ad una mobilità culturale e professionale non provinciale.

ISBN: 9788882327873

SEDE
Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
(+39) 0832 230435
info@pensamultimedia.it
AMMINISTRAZIONE
Simonetta Pensa
(+39) 328 79 08 731
simonetta.pensa@pensamultimedia.it
REDAZIONE
Carla Pensa
(+39) 339 80 27 677
carla.pensa@pensamultimedia.it

DISTRIBUITO DA

PER ORDINI LIBRERIE

Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

(+39) 331 88 52 907

ordini@edipresssrl.it

© Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
Close
Accedi a registrati
Password dimenticata?

NUOVO UTENTE?

Registrarsi è facile!

  • Checkout veloce
  • Indirizzi di spedizione multipli
  • Tracking degli ordini
Crea ora il tuo account
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più