A che serve la sociologia?
18,00€
Codice ISBN: 978-88-8232-998-3
Autore: Raymond Boudon
Nr. Pagine: 184
Anno: 2012
Formato: 14.00 x 20.50 cm
Descrizione
Introduzione a cura di Mario Castellana.
In appendice scritti di Vitantonio Gioia e Bruno Widmar.
In questi ultimi testi Raymond Boudon si interroga ancora una volta sulla natura della sociologia e sul suo situarsi nella congiuntura filosofico-scientifica attuale con rilanciarne gli specifici aspetti conoscitivi sulla scia della tradizione epistemologica francese e dei classici; oltre ad affrontare questioni epistemologiche e metodologiche, traccia le linee programmatiche di quella che chiama “sociologia cognitiva” sempre con l’obiettivo di rafforzare le scienze sociali sul terreno esplicativo-scientifico contro certi orientamenti ritenuti di natura più ideologica che tendono più a mettere in secondo piano questa dimensione. In tal modo, lo stesso orientamento dell’individualismo metodologico viene arricchito di nuovi contenuti storico-concettuali come la teoria-politica, la razionalità economica, la stessa democrazia, il senso comune che diventano così oggetti di indagine sociologica con più appropriate procedure e modelli esplicativi più adeguati.