Prosopa. Teatro greco: studi e commenti
Codice collana ISSN 2284-4201
Direttori: Giuseppe Mastromarco, Pietro Totaro
Comitato scientifico: Massimo Di Marco (Università di Roma “La Sapienza”), Jeffrey Henderson (Boston University), Pierre Judet de La Combe (Directeur d’études EHESS – Paris), Antonio Melero Bellido (Universidad de Valencia), S. Douglas Olson (University of Minnesota), Matteo Pellegrino (Università di Foggia), Alan Herbert Sommerstein (University of Nottingham), Ian Christopher Storey (University of Trent – CO), Bernhard Zimmermann (University of Freiburg).
Comitato di redazione: Mario Andreassi, Tiziana Drago, Paola Ingrosso.
I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima.
Antigone, Edipo, Elettra, Fedra, Medea, Oreste; soldati fanfaroni, intellettuali boriosi, servi astuti, vecchi avari, giovani innamorati, avide mezzane. Sono solo alcuni dei PROSOPA che popolano il nostro immaginario teatrale: personaggi e maschere, prodotto del genio poetico di tragediografi (Eschilo, Sofocle, Euripide) e commediografi (Aristofane, Menandro) che furono tra i protagonisti di quello straordinario fenomeno storico-culturale definito ‘miracolo greco’. Composte per essere rappresentate sulla scena del teatro di Dioniso, sul pendio meridionale dell’Acropoli di Atene, e tramandateci, sia pure in minima parte, in forma di libri, le tragedie e le commedie attiche sono gli archetipi del teatro occidentale, ne hanno influenzato la storia più che bimillenaria. In un’epoca in cui le nostre radici culturali corrono sempre più il rischio di svigorirsi, la collana prosopa intende proporre studi e commenti che abbiano per oggetto la storia, i contenuti poetici, le forme drammatiche, la fortuna di quell’inestimabile patrimonio dell’umanità che è il teatro greco.
-
La commedia attica antica. Forme e contenuti
38,00€Autore: Giuseppe Mastromarco, Piero Totaro, Bernhard Zimmermann (a cura di) Nr. Pagine: 364 Anno: 2017 Formato: 17.00 x 24.00 cm -
Antigone ai tempi del terrorismo. Letteratura, teatro, cinema
18,00€ISBN 978-88-6760-119-6 pp. 126 Autrice: Sotera Fornaro -
Aristofane. Frammenti
38,00€Codice ISBN: 978-88-6760-296-4 Autore: Matteo Pellegrino (a cura di) Nr. Pagine: 500 Anno: 2015 Formato: 17.00 x 24.00 cm -
Satyrika. Studi sul dramma satiresco
30,00€ISBN: 978-88-6760-109-7 Autore: Massimo di Marco Anno: 2013 Pagine: 528 Formato: 14x21 -
Euripide. Alessandro
30,00€Codice ISBN: 978-88-6760-024-3 Autore: Lidia Di Giuseppe Nr. Pagine: 220 Anno: 2012 Formato: 17.00 x 24.00 cm -
Textos fragmentarios del teatro griego antiguo. Problemas, estudios y nuevas perspectivas
30,00€Codice ISBN: 978-88-8232-939-6 Autore: Antonio Melero, Mikel Labiano, Matteo Pellegrino ((Eds.) Nr. Pagine: 262 Anno: 2011 Formato: 17.00 x 24.00… -
Studi su Filemone comico
30,00€Codice ISBN: 978-88-8232-789-7 Autore: Luca Bruzzese Parole chiave: Nr. Pagine: 300 Anno: 2010 Formato: 17.00 x 24.00 cm -
Menandro. Lo Scudo
38,00€Codice ISBN: 978-88-8232-822-1 Autore: Paola Ingrosso (a cura di) Nr. Pagine: 450 Anno: 2010 Formato: 17.00 x 24.00 cm -
La maschera comica del Sicofante
25,00€Codice ISBN: 978-88-8232-776-7 Autore: Matteo Pellegrino Nr. Pagine: 260 Anno: 2010 Formato: 17.00 x 24.00 cm