Il segno e i suoi maestri
Codice collana ISSN 2284-4783
Direttori: Cosimo Caputo, Susan Petrilli, Augusto Ponzio
Comitato di consulenza scientifica: Mona Baker (University of Manchester, Manchester, UK), Lisa Block de Behar (Universidad de la República, Montevideo, Uruguay), Paul Cobley (Middlesex University London, UK), Vincent Colapietro (Pennsylvania State University, USA), Marcel Danesi (University of Toronto, Canada), Daniele Gambarara (Università della Calabria, Cosenza, Italia), Stefano Gensini (Università “La Sapienza”, Roma, Italia), Nathan Houser (Indiana University, Indianapolis, USA), Pirjo Kukkonen (University of Helsinki, Finlandia), Richard L. Lanigan (International Communicology Institute, Washington, USA), Giovanni Manetti (Università di Siena, Italia), Frank Nuessel (University of Louisville, Kentucky, USA), Silvano Petrosino (Università Cattolica “S. Cuore”, Milano, Italia), Roland Posner (Technische Universität Berlin, Germania), Eero Tarasti (University of Helsinki, Finlandia).
I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima
La riflessione sui segni verbali e non verbali e i testi dei Maestri.
La Collana, fondata nel 2009, accoglie e presenta saggi (anche attraverso la loro ripubblicazione, ove si tratti di edizioni esaurite o introvabili) e materiali dei Maestri del segno e del linguaggio. Al contempo è uno spazio aperto a contributi di carattere teorico sugli stessi Maestri e sulle discipline semiotiche e linguistiche. Per questi contributi la collana adotta un sistema di valutazione basato sulla revisione paritaria e anonima (peer review). I criteri di valutazione riguardano la coerenza teorica, l’originalità e la significatività del tema proposto, la chiarezza argomentativa, la compiutezza dell’analisi e la congruenza con l’ambito di ricerca proprio della collana.
-
Filosofia del linguaggio.
18,00€Autore: Emmanuel Levinas Curatore: Julia Ponzio Nr. Pagine: 322 Formato: 10,5 x 17,5 cm Anno: 2020 ISBN: 978-88-6760-726-6 -
L’equivoco de l’arbitraire du signe L’iposema
10,00€Autore: Mario Lucidi Nr. Pagine: 124 Formato: 10.50 x 17.50 cm Anno: 2019 ISBN: 978-88-6760-661-0 Recensioni sul Volume QUI -
La stratificazione del linguaggio
10,00€ISBN: 978-88-6760-534-7 Curatore: Cosimo Caputo Nr. pagine: 132 Anno: 2018 Formato: 10.00 X 17.00 COLLANA: Il segno e i suoi maestri… -
L’io aperto. Semiotica del soggetto e delle sue metamorfosi
18,00€Codice ISBN: 978-88-6760-482-1 Autore: Susan Petrilli (a cura di) Nr. Pagine: 292 Anno: 2017 Formato: 10.00 x 17.00 cm COLLANA: … -
Lettera a Teresa. Una vita di riflessione filosofica e politica
18,00€Codice ISBN: 978-88-6760-152-3 Autore: Adam Schaff Nr. Pagine: 324 Anno: 2014 Formato: 10.00 x 17.00 cm -
Breviario di etnofilologia
16,00€Codice ISBN: 978-88-8232-989-1 Autore: Francesco Benozzo Nr. Pagine: 270 Anno: 2012 Formato: 10.50 x 17.00 cm -
Ferruccio Rossi-Landi e la filosofia del linguaggio
16,00€Codice ISBN: 978-88-8232-966-2 Autore: Augusto Ponzio Nr. Pagine: 284 Anno: 2012 Formato: 17.00 x 10.00 cm -
Scritti di semiotica, etica e estetica
15,00€Codice ISBN: 978-88-8232-896-2 Autore: Charles Morris (Introduzione, traduzione e cura di Susan Petrilli) Nr. Pagine: 222 Anno: 2012 Formato: 10.50… -
Parlando di segni con maestri di segni
16,00€Codice ISBN: 978-88-8232-880-1 Autore: Susan Petrilli Nr. Pagine: 270 Anno: 2011 Formato: 10.00 x 17.00 cm -
Interpretazione e scrittura
14,00€Codice ISBN: 978-88-8232-848-1 Autore: Augusto Ponzio Nr. Pagine: 172 Anno: 2011 Formato: 10.50 x 17.50 cm -
Parola propria e parola altrui nella sintassi dell’enunciazione
15,00€Codice ISBN: 978-88-8232-815-3 Autore: Michail Bachtin, Valentin N. Vološinov - volume curato da Augusto Ponzio Nr. Pagine: 230 Anno: 2010… -
Lineamenti di una teoria dei segni
16,00€Codice ISBN: 978-88-8232-714-9 Autore: Charles Morris - Susan Petrilli curatrice - trad. it. di Ferruccio Rossi-Landi Nr. Pagine: 200 Anno:…