Questioni Pedagogiche e Formative
Codice collana ISSN 2420-7977
Direttore: Paolina Mulè
Co-Direttore: Giuseppe Spadafora
Comitato scientifico: Viviana Burza (Universita della Calabria), Achille Maria Notti (Universita di Salerno), Luigi Pati (Università Cattolica Sacro Cuore di Brescia), Claudio De Luca (Universita della Basilicata), Cristina de la Rosa Cubo (Universita de Valladolid), Domenico Milito (Università della Basilicata), Stefan Norbert (Università di Colonia), Mario Caligiuri (Università della Calabria), Irina Dergachova (The Moscow State University of Psychology and Education), Irina Shilina (The Moscow State University of Psychology and Education), Francesco Mattei (Università di Roma Tre), Antonio Bellingreri (Università di Palermo), Gaetano Bonetta (Università di Chieti-Pescara), Alessio Annino (Università degli Studi di Catania), Rossana Adele Rossi (Università della Calabria), Daniela Gulisano (Università degli Studi di Catania)
Comitato di referaggio: I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima. Il Comitato dei referee e composto da studiosi di chiara fama italiani e stranieri. I nomi dei revisori di ogni annata vengono resi pubblici nel numero che sarà di volta in volta pubblicato. I responsabili della procedura di referaggio sono i Direttori della collana.
Dal dibattito culturale pedagogico contemporaneo emerge la consapevolezza che la teoria dell’educazione non riesca a chiarire il suo oggetto di indagine in relazione, specialmente, alle scienze umane con la conseguenza inevitabile di un depauperamento del progetto educativo per promuovere la democrazia nel mondo, favorire il pluralismo culturale e lo sviluppo politico ed economico delle società contemporanee. La pedagogia critica dell’emancipazione è il paradigma di riferimento in base al quale si svilupperanno riflessioni sulla complessità e problematicità dei processi formativi, sulla esasperazione soggettivistica dei processi formativi, sulla necessità di riflettere sulla pedagogia come problema dell’integrazione tra possibilità e utopia, sull’educazione alla cittadinanza e alla persona, sull’educazione alla democrazia. In questo senso, le ricerche terranno conto dei dispositivi pedagogici, ossia l’insieme di pratiche istituzionali, organizzative e tecniche che sono in grado di dare una direzione di senso ai gesti, alle condotte, alle opinioni e ai discorsi degli ‘esseri umani’, indipendentemente dalla volontà e dall’intenzionalità di ciascuno, che si situano sia nella scuola che nei diversi contesti educativi. E ciò come possibile risposta alle sfide economiche, etiche e, soprattutto, democratiche che attendono i cultori di questa disciplina nei prossimi decenni.
-
L’educazione al civismo nella società contemporanea
32,00€Autore: Alessio Annino Nr. Pagine: 272 Formato: 14x21 cm Anno: 2022 ISBN: 978-88-6760-836-2 COLLANA: Questioni pedagogiche e formative -
Scuola, dirigenti scolastici e docenti curricolari e di sostegno al tempo del Covid-19
28,50€Curatori: Paolina Mulè, Claudio De Luca Nr. Pagine: 252 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2021 ISBN: 978-88-6760-803-4 COLLANA: Questioni… -
Scuola, competenze e capacit-azioni
18,00€Vincitore premio Siped 2020 Autore: Daniela Gulisano Nr. pagine: 192 Formato: 14.00 x 21.00 cm Anno: 2019 ISBN: 978-88-6760-655-9 -
Didattica generale e didattica disciplinare tra epistemologie e linee programmatiche di intervento
18,00€ISBN: 978-88-6760-602-3 Curatore: Paolina Mulé Nr. pagine: 204 Anno: 2018 Formato: 14.00 x 21.00 COLLANA: Questioni pedagogiche e formative Direttore: Paolina Mulè… -
Inclusion, Citizenship and Intercultural Dialogue
18,00€ISBN: 978-88-6760-561-3 Curatore: Paolina Mulé Nr. pagine: 212 Anno: 2018 Formato: 14.00 x 21.00 COLLANA: Questioni pedagogiche e formative Direttore:… -
La didattica per competenze
15,00€ISBN 978-88-6760-532-3 Curatore: Paolina Mulé Nr. pagine: 128 Anno: 2017 Formato: 14.00 x 21.00 COLLANA: Questioni pedagogiche e formative Direttore: Paolina… -
Pedagogia dell’inclusione Disabilità e Scuola
18,00€Codice ISBN: 978-88-6760-478-4 Autore: Corrado Muscarà Nr. Pagine: 144 Anno: 2017 Formato: 14,00x 20,5 cm -
Formazione, lavoro e sapere professionale
20,00€Codice ISBN: 978-88-6760-466-1 Autore: Daniela Gulisano Nr. Pagine: 250 Anno: 2017 Formato: 14 x 21 cm -
La buona scuola
22,00€Codice ISBN: 978-88-6760-400-5 Autore: Paolina Mulé Nr. Pagine: 440 Anno: 2016 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Il docente promotore dell’inclusione formativa e sociale
18,00€Codice ISBN: 978-88-6760-386-2 Autore: Paolina Mulè (a cura di) Nr. Pagine: 208 Anno: 2016 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Educazione e integrazione nella scuola del XXI secolo
18,00€Codice ISBN: 978-88-6760-298-8 Autore: Alessio Annino Nr. Pagine: 216 Anno: 2015 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Il dirigente per le scuole
20,00€Codice ISBN: 978-88-6760-291-9 Autore: Paolina Mulé (a cura di) Nr. Pagine: 252 Anno: 2015 Formato: 14.00 x 21.00 cm