• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
0
There are 0 item(s) in your cart
Totale: 0,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Scienze dell'educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Pedagogia della cura. Famiglie, comunità, legami sociali

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato su nuove pubblicazioni, eventi e news.

Pedagogia della cura. Famiglie, comunità, legami sociali

Codice collana ISSN 2610-9328

Direttore: Francesca Marone

Comitato scientifico internazionale: Annie Benveniste (Université Paris 8), Micaela Castiglioni (Università degli Studi di Milano Bicocca), Mireille Cifali (Università di Ginevra), Enricomaria Corbi (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Michele Corsi (Università di Macerata), Carmela Covato (Università degli Studi Roma Tre), Vasco D’Agnese (Seconda Università degli Studi di Napoli), Laura Formenti (Università degli Studi di Milano Bicocca), Maria Luisa Iavarone (Università degli Studi di Napoli Parthenope), José González Monteagudo (Università di Siviglia), Fabrizio Manuel Sirignano (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa), Maria Grazia Riva (Università degli Studi di Milano Bicocca), Mariagrazia Contini (Università degli Studi di Bologna).

La cura è alla base delle attività umane. E’ il lavoro del vivere di uomini e donne, l’attitudine che consente di stare al mondo, la capacità di rapportarsi a sé e agli altri e, quindi, di dare significato alla propria esistenza.
La collana intende affrontare la questione nelle sue diverse articolazioni, mostrando da diverse prospettive come la cura, nella sua valenza autenticamente generativa, costituisca la premessa imprescindibile per superare l’attuale deficit di relazioni e l’indebolimento dei legami, trasformare atteggiamenti, comportamenti, azioni e costruire, nelle diverse transizioni esistenziali, rapporti interpersonali e sociali positivi.

I volumi pubblicati in questa collana sono preventivamente sottoposti a una doppia procedura di peer review.

    Griglia Lista
    • Default
      • Default
      • Ordina per popolarità
      • Ordina per voto
      • Ordina per data
      • Ordina per prezzo
    Mostra
    • 12
      • 12
    • Tempi e spazi del famigliare. Percorsi pedagogici

      4,99€
      Codice ISBN: 978-88-6760-625-2 Autore: Alessandra Priore Nr. Pagine: 156 Anno: 2018 Formato: PDF
      Aggiungi al carrello
    • Raccontare le famiglie. Legami, società, educazione

      32,00€
      Codice ISBN: 978-88-6760-441-8 Autore: Francesca Marone (a cura di) Nr. Pagine: 488 Anno: 2016 Formato: 14.00 x 21.00 cm
      Aggiungi al carrello
    • La medicina narrativa e le buone pratiche nei contesti di cura. Metodologie, strumenti, linguaggi

      28,00€
      Codice ISBN: 978-88-6760-439-5 Autore: Francesca Marone (a cura di) Nr. Pagine: 288 Anno: 2016 Formato: 14.00 x 21.00 cm
      Aggiungi al carrello
    • Stories that make a difference. Exploring the collective, social and political potential of narratives in adult education research

      23,00€
      Codice ISBN: 978-88-6760-360-2 Autore: Laura Formenti, Linden West (edited by) Parole chiave: Nr. Pagine: 410 Anno: 2016 Formato: 14.00 x…
      Aggiungi al carrello
    Griglia Lista
    • Default
      • Default
      • Ordina per popolarità
      • Ordina per voto
      • Ordina per data
      • Ordina per prezzo
    Mostra
    • 12
      • 12

    SEDE
    Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
    (+39) 0832 230435
    info@pensamultimedia.it
    AMMINISTRAZIONE
    Simonetta Pensa
    (+39) 328 79 08 731
    simonetta.pensa@pensamultimedia.it
    REDAZIONE
    Carla Pensa
    (+39) 339 80 27 677
    carla.pensa@pensamultimedia.it

    DISTRIBUITO DA

    PER ORDINI LIBRERIE

    Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

    (+39) 331 88 52 907

    ordini@edipresssrl.it

    © Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

    Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
    Close
    Accedi a registrati
    Password dimenticata?

    NUOVO UTENTE?

    Registrarsi è facile!

    • Checkout veloce
    • Indirizzi di spedizione multipli
    • Tracking degli ordini
    Crea ora il tuo account
    X
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più