I Saperi della Formazione
Codice collana ISSN 2384-9800
Direttori: Franca Pinto Minerva, Isabella Loiodice
Comitato scientifico: Massimo Baldacci (Università di Urbino), Antonella Cagnolati (Università di Foggia), Antonio Fco. Canales Serrano (Università di La Laguna, Tenerife), Daniela Dato (Università di Foggia), Barbara De Serio (Università di Foggia), Pilar Figuera Gazo (Università di Barcelona, Spagna), Umberto Margiotta (Università Ca’ Foscari di Venezia),
I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima
L’ampliamento e la complessificazione dei saperi e delle conoscenze, i mutamenti radicali dei contesti e delle istituzioni sociali, la revisione e la problematizzazione continua delle idee, dei valori, dei comportamenti e dei punti di vista caratterizzano in forma permanente la società contemporanea, imponendo risposte urgenti e inedite a chi si occupa di formazione.
Questa collana vuole essere il punto di incontro per la delineazione di un modello di formazione in grado di reggere il peso ma anche il fascino dell’impegno che la società contemporanea pone: quello della costruzione di persone capaci di convertire l’incertezza in avventura di progresso, il cambiamento in progetto di rinnovamento, il conflitto in confronto
-
La vecchiaia. Intrecci pedagogici
19,00€Curatore: Emma Gasperi ISBN: 978-88-6760-549-1 Nr. pagine: 200 Anno: 2018 Formato 14.00 x 21.00 COLLANA: I saperi della Formazione Direttori: Franca… -
L’aprirsi delle famiglie alla comunità. Mito-Realtà-Utopia
19,00€Autore: Angela Maria Volpicella Nr. pagine: 200 Anno: 2017 Formato: 14.00 x 21.00 -
Sguardi incrociati sulla vecchiaia
19,00€Codice ISBN: 978-88-6760-300-8 Autore: Franca Pinto Minerva (a cura di) Nr. Pagine: 228 Anno: 2015 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Ri-pensare le vecchiaie
17,00€Codice ISBN: 978-88-6760-267-4 Autore: Angela Maria Volpicella (a cura di) Nr. Pagine: 138 Anno: 2015 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Dal tempo alla temporalità. Per una didattica narrativa
16,00€Codice ISBN: 978-88-6760-253-7 Autore: E. Fiorentino Nr. Pagine: 106 Anno: 2015 Formato: 14.50 x 21.00 cm -
La costruzione del pensiero e delle strategie interculturali
18,00€Codice ISBN: 978-88-6760-192-9 Autore: Flavia Stara (a cura di) Nr. Pagine: 176 Anno: 2014 Formato: 14.50 x 21.00 cm -
Narrare per immagini. Uno strumento per l’indagine critica
20,00€Codice ISBN: 978-88-6760-060-1 Autore: Marnie Campagnaro Nr. Pagine: 248 Anno: 2012 Formato: 14.50 x 21.00 cm -
Lavoro e formazione nelle micro, piccole, medie imprese. 14 imprenditori si raccontano
19,00€Codice ISBN: 978- 88-6760-023-6 Autore: Andrea Cegolon Nr. Pagine: 228 Anno: 2012 Formato: 14.50 x 21.00 cm -
Le stagioni della vita nella città contemporanea. Tra idee educative e ricerca sperimentale
18,00€Codice ISBN: 978-88-8232-964-8 Autore: Rossella D'ugo Nr. Pagine: 162 Anno: 2012 Formato: 14.50 x 21.00 cm -
Coniugalità e genitorialità. Oltre le criticità, verso il progetto
18,00€Codice ISBN: 978-88-8232-963-1 Autore: Marco Piccinno Nr. Pagine: 166 Anno: 2012 Formato: 21.00 x 14.00 cm -
Promuovere l’età anziana. Il progetto, l’esperienza e la ricerca
19,00€Codice ISBN: 978-88-8232-957-0 Autore: Cristina Mazzucco Nr. Pagine: 190 Anno: 2012 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Genitorialità, affetti e trasformazioni. Problematiche e prospettive di una pedagogia della famiglia
19,00€Codice ISBN: 978-88-8232-942-6 Autore: Paola Liporace Nr. Pagine: 198 Anno: 2012 Formato: 21.00 x 14.00 cm