Epistemologie
ISSN 2421-0447
Direttore: Patrizia De Mennato
Comitato scientifico:
Grazia Contini (Università di Bologna), Enrico Corbi (Università di Napoli Suor Orsola Benincasa), Patrizia de Mennato (Università di Firenze), Maura Striano (Università di Napoli, Federico II), Michael F. Connelly (Università di Toronto, Canada), Jean D. Clandinin (Università Alberta, Canada), Rolando Pinto Contreras (Universidad Metropolitana de Ciencias de la Educación, Chile).
I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima
Parole chiave: Epistemologia – Metodologia – Formazione
La collana epistemologie si concentra sull’idea che ogni teoria e ogni prassi non si riduce ad una serie di procedure, ma richiede una “sensibilità per le cose delle quali ci occupiamo” che metta in gioco il sapere e le sue pratiche.
È strutturata in due sezioni. La prima – le matrici – tenta di mettere a nudo le radici teoriche ed interpretative dell’agire formativo ed educare all’impegno riflessivo; la seconda – i laboratori – vuole rendere visibili le relazioni, i nessi e le strumentazioni che regolano ogni atto ideativo e ogni attività professionale nell’area della formazione.
-
La grande bellezza. L’adolescente e il proprio corpo
25,00€Autore: Giusy Manca Nr. Pagine: 240 Anno: 2015 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-6760-333-6 -
Fare formazione nei contesti di prevenzione e cura. Modelli, strumenti, narrazioni
28,00€Autore: Lucia Zannini Nr. Pagine: 340 Anno: 2015 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-6760-321-3 -
Esperienze estensive. La formazione riflessiva nella Facoltà di Medicina di Firenze
22,00€Autore: Patrizia de Mennato, Andreas Robert Formiconi, Carlo Orefice, Valerio Ferro Allodola Nr. Pagine: 220 Anno: 2013 Formato: 17.00 x… -
L’irriducibile incertezza. La formazione come eccedenza
18,00€Autore: Vasco d'Agnese Nr. Pagine: 188 Anno: 2012 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-8232-973-0 -
Educarsi alla “cura”. Un itinerario riflessivo tra frammenti e sequenze
26,00€Autore: Patrizia De Mennato, Carlo Orefice, Simona Branchi Nr. Pagine: 256 Anno: 2011 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-8232-855-9 -
Prevenzione e cura. Lavorare con le rappresentazioni
23,00€Autore: Valerio Ferro Allodola, Elisa Canocchi Nr. Pagine: 320 Anno: 2010 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-8232-551-0 -
Formare lo spazio della cura. Dall’esonero alla partecipazione
20,00€Autore: Federica Baldi Nr. Pagine: 272 Anno: 2007 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-8232-551-0 -
Pensiero critico e azione educativa
14,00€Autore: Jane Valletta Nr. Pagine: 134 Anno: 2007 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-8232-514-5 -
Epistemologie costruttiviste e modelli formazione. Saggi su Morin, Bateson, Gargani
15,00€Autore: Vasco D'Agnese Nr. Pagine: 152 Anno: 2007 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-8232-507-7 -
Per una cultura educativa del corpo. Una epistemologia costruttivista delle scienze motorie
28,00€Autore: Patrizia De Mennato (a cura di) Nr. Pagine: 320 Anno: 2006 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-8232-469-8 -
La formazione nei contesti della cura. Un’esperienza di ricerca sulle epistemologie professionali degli infermieri
23,00€Autore: Claudio Melacarne Nr. Pagine: 242 Anno: 2006 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-8232-457-5 -
Il senso del sé. Percorsi autoriflessivi nella formazione
15,00€Autore: Francesco Lo Presti Parole chiave: Nr. Pagine: 156 Anno: 2005 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-8232-431-1 -
L’assistente sociale riflessivo. Epistemologia professionale del servizio sociale
20,00€Autore: Alessandro Sicora Nr. Pagine: 246 Anno: 2005 Formato: 17.00 x 24.00 cm ISBN: 978-88-8232-380-3 -
Percorsi di formazione in rete
28,00€Autore: Ornella De Sanctis Nr. Pagine: 288 Anno: 2004 Formato: 15.00 x 25.00 cm ISBN: 978-88-8232-339-0 -
Tessere del mosaico pedagogico
28,00€Autore: Patrizia De Mennato - Vasco D'Agnese Nr. Pagine: 280 Anno: 2004 Formato: 15.00 x 25.00 cm ISBN: 978-88-8232-331-5 -
La pedagogia speciale nei contesti sanitari. Un’alleanza virtuosa tra pedagogia speciale e medicina
22,00€Autore: Anna Maria Murdaca Nr. Pagine: 200 Formato: 17.00 x 24.00 cm Anno: 2012 ISBN: 978-88-8232-979-2