Inter-Sezioni
Codice collana ISSN 2284-2713
Collana fondata da: Mario Signore
Diretta da: Giorgio Rizzo
Comitato scientifico: Giuseppe Varnier (Università di Siena), Vincenzo Costa (Università del Molise), Guglielmo Forges Davanzati (Università del Salento), Roberta Lanfredini (Università di Firenze), Ferdinando Boero (Università del Salento), Wilhelm Vossenkuhl e Ludwig Maximilians (Universität München), Pasquale Frascolla (Università della Basilicata), Stefano Adamo (Università del Salento), David W. Smith (University of California Irvine), Roberto Perrino (Istituto Nazionale Fisica Nucleare sez. Lecce), Wolfhart Henckmann e Ludwig Maximilian (Universität München)
__________________________________________________________________________________________
I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima
È il modo in cui conosciamo che inibisce la nostra possibilità di concepire umano. L’apporto inestimabile delle scienze non dà i suoi frutti: «Nessuna epoca quanto la nostra ha accumulato sull’uomo conoscenze così numerose e diverse; nessuna epoca è riuscita a rendere questo sapere così prontamente e così facilmente accessibile. Eppure nessuna epoca ha saputo meno che cosa è l’uomo» (Heidegger). L’uomo rimane “questo sconosciuto” oggi, più per cattiva scienza che non per ignoranza. Da qui il paradosso: più conosciamo, meno comprendiamo l’essere umano. Disintegrando l’umano si eliminano lo “stupore” e l’interrogazione sull’identità umana, non solo, ma anche l’interrogazione sulla natura tout-court. Dobbiamo riapprenderle a interrogarle; improvvisamente, «interrogare fa andare in frantumi l’isolamento della scienza in discipline separate» (Heidegger). Per compiere l’interrogazione, secondo l’indicazione di Descartes, non si deve «scegliere una scienza particolare; le scienze sono tutte unite tra loro e dipendono le une dalle altre», ma si deve «accrescere la luce naturale della propria ragione». Allargare gli orizzonti della razionalità. Bisogna evitare «di pensare troppo poveramente l’umanità dell’uomo». Per esorcizzare il pericolo dell’impoverimento dell’umanità dell’uomo, l’umano non va ridotto all’uomo. L’umanità da questo punto di vista, è più dell’uomo, comprendendo anche in sé il sovrumano, la trascendenza. La collana “Inter-sezioni” diretta da Mario Signore vuole convocare i saperi e provocare gli studiosi, specialmente i più giovani, attorno alla sfida della “complessità”, che non si vince solo riconoscendo la dignità delle diverse scienze (multidisciplinarità), ma aprendo ogni settore della ricerca alle ragioni degli altri saperi (interdisciplinarità).
-
Filosofia come meditazione e come fondazione in Descartes e in Husserl. Strutture dell’io e soggetto a partire dalle Meditazioni Cartesiane
24,00€Autore: Giuseppe Varnier Nr. Pagine: 178 Formato: 14,50 x 21,00 cm Anno: 2020 ISBN: 978-88-6760-544-6 COLLANA: INTER-SEZIONI -
Scritti in memoria di Mario Signore
40,00€Codice ISBN: 978-88-6760-384-8 Autore: AA.VV. Nr. Pagine: 460 Anno: 2016 Formato: 16.00 x 24.00 cm -
Secolarizzazione e presenza pubblica della religione
30,00€Codice ISBN: 978-88-6760-301-5 Autore: Graziano Lingua (a cura di) Nr. Pagine: 376 Anno: 2015 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Esperienze del pensiero americano contemporaneo
17,00€Codice ISBN: 978-88-6760-209-4 Autore: Michele Lucivero, Michele Di Cintio (a cura di) Nr. Pagine: 196 Anno: 2014 Formato: 14.00 x… -
Etica della persona e diritti umani. La prospettiva del personalismo polacco
20,00€Codice ISBN: 978-88-6760-137-0 Autore: Michele Indellicato Nr. Pagine: 152 Anno: 2013 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Modernità colonialismo e libertà. Hegel nel mondo arabo
18,00€Codice ISBN: 978-88-6760-120-2 Autore: Lorella Ventura Nr. Pagine: 179 Anno: 2013 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
L’alibi meridionale. Sul Risorgimento e altri scritti
18,00€Codice ISBN: 978-88-6760-127-1 Autore: Gianni Donno Nr. Pagine: 144 Anno: 2013 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Ripensare l’educazione
30,00€Codice ISBN: 978-88-6760-112-7 Autore: Mario Signore (a cura di) Nr. Pagine: 376 Anno: 2013 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Terra e mare. Riflessioni di geopolitica e geo-diritto a partire da Carl Schmitt
Codice ISBN: 978-88-6760-093-9 Autore: Stefano Carloni Nr. Pagine: 100 Anno: 2013 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Nazione, Stato e società civile. La filosofia e l’Unità d’Italia
28,00€Codice ISBN: 978-88-6760-110-3 Autore: Francesco Totaro (a cura di) Nr. Pagine: 252 Anno: 2013 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Principi di economia solidale
25,00€Codice ISBN: 978-88-6760-078-6 Autore: Domenico di Iasio (a cura di) Nr. Pagine: 244 Anno: 2013 Formato: 14.50 x 21.00 cm -
Abitare il mondo. Razionalità e vita collettiva in Max Weber
25,00€Codice ISBN: 978-88-6760-076-2 Autore: Diana Gianola Nr. Pagine: 284 Anno: 2013 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Coscienza e intersoggettività nella fenomenologia di Husserl
18,00€Codice ISBN: 978-88-6760-043-4 Autore: Lidia Caputo Nr. Pagine: 156 Anno: 2012 Formato: 14.50 x 21.00 cm -
Tutelare l’identità. Studi storico-filologici sulle Versioni antiche della Bibbia (Testo Ebraico Masoretico e Testo Greco Dei Settanta)
16,00€Codice ISBN: 978-88-6760-050-2 Autore: Laura C. Paladino Nr. Pagine: 128 Anno: 2012 Formato: 14.50 x 21.00 cm -
Gabriele Pepe e la sinistra liberale. Responsabilità e civismo del giornalista
22,00€Codice ISBN: 978-88-8232-971-6 Autore: Cosima Nassisi Parole chiave: Nr. Pagine: 252 Anno: 2012 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Il materialismo e la “crisi” dell’Illuminismo
18,00€Codice ISBN: 978-88-6760-034-2 Autore: Angelo Bruno Nr. Pagine: 150 Anno: 2012 Formato: 14.50 x 21.00 cm -
Il primo Hegel
25,00€Codice ISBN: 978-88-8232-997-6 Autore: Carmelo Lacorte, Mario Signore (a cura di) Nr. Pagine: 296 Anno: 2012 Formato: 21.00 x 14.00… -
L’altro volto della verità. Riflessioni intorno al falso e alla menzogna
20,00€Codice ISBN: 978-88-8232-953-2 Autore: Michele Lucivero, Brian Vanzo (a cura di) Nr. Pagine: 282 Anno: 2012 Formato: 14.00 x 21.00… -
Libertà democratiche e sviluppo
20,00€Codice ISBN: 978-88-8232-932-7 Autore: Mario Signore, Luca Cucurachi Nr. Pagine: 276 Anno: 2012 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
La politica del Novecento. Ricerca e didattica storica
20,00€Codice ISBN: 978-88-8232-902-0 Autore: Domenico Sacco Nr. Pagine: 260 Anno: 2011 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Prolegomeni ad una nuova/antica idea di welfare
15,00€Codice ISBN: 978-88-8232-911-2 Autore: Mario Signore Nr. Pagine: 144 Anno: 2011 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Il consiglio superiore dell’emigrazione. Dalla Grande Guerra al regime fascista (1915-1927)
25,00€Codice ISBN: 978-88-8232-795-8 Autore: Emanuela Primiceri Nr. Pagine: 276 Anno: 2010 Formato: 14.00 x 21.00 cm -
Allargare gli orizzonti della razionalità Un nuovo compito del pensiero europeo
28,00€Codice ISBN: 978-88-8232-856-6 Autore: Mario Signore (a cura di) Nr. Pagine: 384 Anno: 2011 Formato: 14.50 x 21.00 cm -
Il darsi della cosa e dello spazio. Analisi fenomenologica dell’esperienza
18,00€Codice ISBN: 978-88-8232-804-7 Autore: Giorgio Rizzo Nr. Pagine: 218 Anno: 2010 Formato: 14.50 x 21.00 cm