• Login
Benvenuti su Pensa Multimedia! Registrati al sito oppure Accedi per effettuare gli acquisti.
Pensa multimedia
  • La casa editrice
  • Riviste
  • Collane
  • Blog
  • NORME EDITORIALI
    • Download norme italiane
    • Download norme internazionali (APA)
  • Contatti
1
There are 1 item(s) in your cart
  • Il danno e la beffa. Un dibattito su ridistribuzione, riconoscimento, partecipazione

    25,00€
    1
Totale: 25,00€
Carrello
Cassa
Categorie
  • Studi filologici, letterari e linguistici
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive 
  • Filosofia
  • Poesia e Narrativa
  • Sociologia, Antropologia, Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Storia, Archeologia e Beni Culturali
  • Scienze dell’educazione, Pedagogia, Didattica e Tecnologie dell’istruzione
  • Psicologia, Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive
  • Scienze motorie
  • Fuori Collana
  • Home
  • Diritto, Studi economici e politici, Economia
  • Politica Critica Società

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato su nuove pubblicazioni, eventi e news.

Politica Critica Società

Codice collana ISSN 2384-9894

Direttori: Roberto Finelli, Barbara Henry

Comitato editoriale: Antonio Carnevale, Chiara Certomà, Carla Maria Fabiani, Elena Fabrizio, Francescomaria Tedesco

Comitato Scientifico: Timothy Brennan (University of Minnesota), Lucio Cortella (Università Ca’ Foscari di Venezia), Jean-Philippe Deranty (Macquarie University), Andrew Dobson (Keele University), Costa Douzinas (Birkbeck College), Andrew Feenberg (Simon Fraser University), Alessandro Ferrara (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), Roberto Finelli (Università degli Studi Roma Tre), Nancy Fraser (New School for Social Research, New York), Heidrun Friese (Europa Universität), Barbara Henry (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), Axel Honneth (J.W. Goethe – Universität, Frankfurt am Main), Martin Jay (University of California), Anna Loretoni (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), Chantal Mouffe (University of Westminster), Kelly Oliver (Vanderbilt University), Stefano Petrucciani (Sapienza – Università di Roma), Elena Pulcini (Università degli Studi di Firenze), Shijun Tong (East China Normal University), Helmuth Trischler (Ludwig-Maximilians – Universität, München), Bryan S. Turner (City University of New York)

I volumi di questa collana sono sottoposti a due “blind referees” in forma anonima.

Questa collana nasce dall’idea di creare uno spazio che ospiti la varietà di esperienze intellettuali e culturali che sempre più nel mondo stanno ridisegnando, secondo luoghi e storie differenti e spesso divergenti, il senso e il significato della “teoria critica”. L’abbiamo chiamata Politica Critica Società convinti che occorra, anche al di là delle genealogie teoriche, mappare la costellazione degli studi critici e fornire un contributo alla sua riscrittura, declinando una parola antica come impegno in una nuova accezione, aperta all’alterità che è fuori e dentro di noi.

Visualizza carrello “Il danno e la beffa. Un dibattito su ridistribuzione, riconoscimento, partecipazione” è stato aggiunto al tuo carrello.
    Griglia Lista
    • Default
      • Default
      • Ordina per popolarità
      • Ordina per voto
      • Ordina per data
      • Ordina per prezzo
    Mostra
    • 12
      • 12
    • Introduzione alla teoria della società

      30,00€
      Codice ISBN: 978-88-8232-234-6 Autore: N. Luhmann - a cura di Dirk Baecker - Traduz. di Giancarlo Corsi Nr. Pagine: 280…
      Aggiungi al carrello
    • Introduzione alla teoria dei sistemi

      30,00€
      ISBN: 978-88-6760-256-8 Autori: Niklas Luhmann, Dirk Baecker (a cura di), Stefano Magnolo (edizione italiana a cura di) Anno: 2018 Formato: 16x25…
      Aggiungi al carrello
    • Il danno e la beffa. Un dibattito su ridistribuzione, riconoscimento, partecipazione

      25,00€
      Codice ISBN: 978-88-8232-837-5 Autore: Nancy Fraser (a cura di Kevin Olson) Parole chiave: Nr. Pagine: 364 Anno: 2012 Formato: 16.00…
      Aggiungi al carrello
    • Sull’autocoscienza di Hegel. Desiderio e morte nella fenomenologia dello spirito

      18,00€
      Codice ISBN: 978-88-8232-224-7 Autore: Robert B. Pippin Nr. Pagine: 170 Anno: 2014 Formato: 16.00 x 25.00 cm
      Aggiungi al carrello
    • Patologie della ragione. Storia e attualità della teoria critica

      23,00€
      Codice ISBN: 978-88-8232-906-8 Autore: Axel Honneth Nr. Pagine: 254 Anno: 2012 Formato: 16.00 x 25.00 cm
      Aggiungi al carrello
    • La bilancia della giustizia. Ripensare lo spazio politico in un mondo globalizzato

      22,00€
      Codice ISBN: 978-88-8232-836-8 Autore: Nancy Fraser Nr. Pagine: 244 Anno: 2012 Formato: 16.00 x 25.00 cm
      Aggiungi al carrello
    • La giustizia incompiuta. Sentieri del post-socialismo

      25,00€
      Codice ISBN: 978-88-8232-798-9 Autore: Nancy Fraser - Traduzione di Irene Strazzeri Parole chiave: Nr. Pagine: 280 Anno: 2010 Formato: 16.00…
      Aggiungi al carrello
    Griglia Lista
    • Default
      • Default
      • Ordina per popolarità
      • Ordina per voto
      • Ordina per data
      • Ordina per prezzo
    Mostra
    • 12
      • 12

    SEDE
    Via A.M. Caprioli 8 - Lecce (LE)
    (+39) 0832 230435
    info@pensamultimedia.it
    AMMINISTRAZIONE
    Simonetta Pensa
    (+39) 328 79 08 731
    simonetta.pensa@pensamultimedia.it
    REDAZIONE
    Carla Pensa
    (+39) 339 80 27 677
    carla.pensa@pensamultimedia.it

    DISTRIBUITO DA

    PER ORDINI LIBRERIE

    Orario continuato dalle ore 8,00 alle ore 17,00 sabato chiuso

    (+39) 331 88 52 907

    ordini@edipresssrl.it

    © Pensa Multimedia s.r.l. Via A.M. Caprioli, 8 - 73100 Lecce - Tel 0832.230435 - P.I. 03730420753

    Informativa Privacy    Condizioni di utilizzo
    Close
    Accedi a registrati
    Password dimenticata?

    NUOVO UTENTE?

    Registrarsi è facile!

    • Checkout veloce
    • Indirizzi di spedizione multipli
    • Tracking degli ordini
    Crea ora il tuo account
    X
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più