Marco Del Colombo

«La poesia è tutta favola, per questo è tutta verità». Una lettura de Il figlio di due madri di Massimo Bontempelli

Collana: Per Leggere
Anno: 2018
Pagine: 20
Formato: PDF
ISBN: id-6839

€ 5,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Articolo estratto da Per Leggere 34/2018  

Il saggio prende le mosse dalla consapevolezza del legame inestricabile che sussiste, nell’opera di Massimo Bontempelli, tra i prodotti letterari – raccolte di poesie, romanzi, racconti – e la riflessione teorica svolta dall’autore soprattutto sulle colonne della rivista «900» (1927-1929) e nella summa dottrinaria costituita da L’avventura novecentista (1938). A partire dalla teorizzazione bontempelliana del realismo magico, si propone una lettura del romanzo Il figlio di due madri (1929) come immagine trasparente della nuova poetica elaborata dall’autore alla fine degli anni Venti del Novecento, dopo aver sperimentato, nel corso del decennio precedente, numerose posizioni letterarie che si erano rivelate insoddisfacenti, da quella futurista a quella metafisica.