La lettura ad alta voce condivisa

Shared reading aloud Atti del Primo Convegno Scientifico Internazionale Perugia, 1-2 dicembre 2022

A cura di Federico Batini, Giusi Marchetta

Collana: Università & Ricerca
Anno: 2022
Pagine: 462
Formato: 17x24cm
ISBN: 9791255680666

€ 30,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il convegno internazionale “Lettura ad alta voce condivisa” organizzato il 1 e 2 dicembre 2022 dal gruppo di ricerca di pedagogia sperimentale del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione (FISSUF) dell’Università degli Studi di Perugia ha rappresentato un importante momento di confronto scientifico e di dialogo con i professionisti dell’educazione, dell’istruzione, della salute, della prevenzione e dello sviluppo. Il convegno, a partire dalla consapevolezza della potenzialità equitativa insita nell’utilizzo della lettura ad alta voce nel sistema educativo e di istruzione, nei contesti di cura e di recupero e riabilitazione, ha consentito ai partecipanti di conoscere evidenze e di avere numerose testimonianze circa la funzione trasformativa di alcune modalità di utilizzo della lettura. L’indagine si è quindi concentrata su un approccio al testo inclusivo e mirato a far sperimentare l’esperienza estetica della lettura con l’ascoltatore al centro, non più mero ri-cettore passivo o esecutore meccanico della lettura, ma partecipante attivo, costruttore di significati e di potenzialità, in dialogo con gli altri. La ricerca sulla lettura, questo l’orientamento propositivo del Convegno, ha rimesso al centro la persona con i suoi bisogni, le sue potenzialità, il bagaglio esperienziale e immaginativo di partenza e ha esaminato le sue possibilità di sviluppo, di crescita e di empowerment.

Allegati
  • Volume in PDF Volume in PDF Volume in PDF