Marilina Mastrogiuseppe

La relazione come spazio di apprendimento

Prospettive teoriche e operative per educatori e insegnanti

Collana: Embodiment, Education, Inclusion
Anno: 2023
Pagine: 126
Formato: 14x21cm
ISBN: 9791255680352

€ 19,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Questo testo analizza le modalità di apprendimento nelle disabilità complesse e propone metodologie e strumenti utili a impostare l’intervento educativo in maniera individualizzata. La pratica educativa è un processo complesso, multidimensionale, autoriflessivo, che innesca processi di relazionali e intersoggettivi che abbracciano tutte le persone coinvolte. All’educatore e insegnante spetta il compito di affinare le capacità di osservazione, descrizione, progettazione per cogliere i fenomeni che si manifestano durante le sequenze di interazione e per supportare e promuovere gli apprendimenti e le autonomie. Una trattazione verrà dedicata alla prospettiva embodied che, ponendo l’accento sulla dimensione esperienziale dell’apprendimento, quindi corporea, mimicogestuale, e relazionale, si configura come cornice teorica e operativa rilevante per comprendere e progettare nell’ambito delle disabilità. Il testo si rivolge a educatrici, educatori e insegnanti con l’intento di fornire loro strumenti interpretativi e operativi volti all’osservare e al progettare individualizzato, sollecitando una riflessione sulle metodologie più adeguate per lavorare in chiave sistemica sul progetto educativo in ottica inclusiva.

Autore

Marilina Mastrogiuseppe
Marilina Mastrogiuseppe è ricercatrice in Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Trieste. Gli insegnamenti riguardano gli ambiti della disabilità, della pedagogia e la didattica speciale con un focus sulle Disabilità Intellettive e l’Autismo. Le ricerche che svolge riguardano l’analisi delle traiettorie di sviluppo individuali per la progettazione educativa e didattica, le modalità comunicative e relazionali nella pratica educativa, le metodologie di osservazione e di progettazione in chiave embodied.