
Caterina Braga
Progettazione pedagogica e percorsi di sostenibilità
Verso comunità energetiche rinnovabili e solidali
Anno: 2023
Pagine: 146
Formato: E-book
ISBN: 9791255680338
€ 14,99
Nel quadro dell’innovazione della legge costituzionale dell’11 febbraio 2022, che introduce negli articoli 9 e 41 della Costituzione la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi anche nell’interesse delle future generazioni, il volume assume criticamente la sostenibilità come nozione formativa per generare bene comune e come risorsa euristica per la progettazione pedagogica. La resilienza di fronte a rischi climatici e di transizione, lo sviluppo dell’economia circolare, la salute di genere, le scelte di prossimità nei territori, le comunità energetiche rinnovabili e solidali sono interpretabili come percorsi emblematici emergenti che interrogano la pedagogia sociale e la sollecitano a con-correre a trasformazioni ispirate a una visione etico-educativa antropologicamente fondata. Il volume riconosce nella forza generativa dell’azione pedagogica la possibilità di formare le persone a stili di vita solidali anche nella prospettiva dell’attuale costituirsi delle comunità energetiche rinnovabili.
Caterina Braga
Caterina Braga è docente di Pedagogia sociale e dell’ambiente nel master universitario in “Gestione e comunicazione della sostenibilità. Formazione, green jobs, circular economy” e assegnista di ricerca di Pedagogia generale e sociale nella Facoltà Scienze della formazione, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Svolge attività di ricerca e formazione, collaborando con l’Alta Scuola per l’Ambiente dell’ateneo, con peculiare riferimento ai temi dell’epistemologia della progettazione pedagogica. Attualmente sta approfondendo alcune questioni emblematiche riguardanti l’analisi pedagogica delle pratiche organizzative.
Formare tra potenzialità territoriali e di genere
Tra sostenibilità e formazione
Tra centralità della persona e formazione al lavoro
Alcune questioni emblematiche
Prospettive di ricerca verso un'economia civile
Formazione e ricerca per una transizione culturale e sostenibile
Tra desing pedagogico e sostenibilità
Una riflessione pedagogica
Questioni emblematiche