
Caterina Braga
Ecologia integrale e transizione ecologica
Formare tra potenzialità territoriali e di genere
Anno: 2022
Pagine: 138
Formato: E-book
ISBN: 9791255680284
€ 14,99
Nell’epoca della transizione ecologica, assume una spiccata rilevanza formativa la Quinta Missione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano (PNRR), orientato a contribuire alla coesione territoriale e all’ inclusione sociale. Valorizzare i territori e le comunità attraverso politiche formative del lavoro, di sostegno all’imprenditorialità femminile, di protezione delle vulnerabilità e per la promozione delle aree interne, interroga criticamente la pedagogia sociale. In una prospettiva ‘capaci-tante’, nel rispetto delle differenti risorse, competenze e talenti, il volume interpreta taluni aspetti dell’azione educativa per l’engagement delle persone e della costruzione di società civili. Con particolare riferimento al contesto urbano e al mondo delle imprese, il volume individua la possibilità di un’alleanza euristica tra le nozioni di ecologia integrale e transizione ecologica. Nel segno di una pedagogia generale e sociale in dialogo con i saperi e le potenzialità territoriali e di genere.
Caterina Braga
Caterina Braga è docente di Pedagogia sociale e dell’ambiente nel master universitario in “Gestione e comunicazione della sostenibilità. Formazione, green jobs, circular economy” e assegnista di ricerca di Pedagogia generale e sociale nella Facoltà Scienze della formazione, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Svolge attività di ricerca e formazione, collaborando con l’Alta Scuola per l’Ambiente dell’ateneo, con peculiare riferimento ai temi dell’epistemologia della progettazione pedagogica. Attualmente sta approfondendo alcune questioni emblematiche riguardanti l’analisi pedagogica delle pratiche organizzative.
Verso comunità energetiche rinnovabili e solidali
Tra sostenibilità e formazione
Tra centralità della persona e formazione al lavoro
Alcune questioni emblematiche
Prospettive di ricerca verso un'economia civile
Formazione e ricerca per una transizione culturale e sostenibile
Tra desing pedagogico e sostenibilità
Una riflessione pedagogica
Questioni emblematiche