
Alessandra Gargiulo Labriola
La competenza pedagogica
Tra centralità della persona e formazione al lavoro
Anno: 2023
Pagine: 258
Formato: 14x21cm
ISBN: 9791255680253
€ 24,00
Il volume intende offrire un contributo di comprensione e riflessione sul tema della competenza, sullo sfondo del paradigma educativo che pone la persona al centro delle problematiche educative. Non si intende considerare come definitivamente completo questo lavoro. Lo scopo è riflettere su studi che via via sono stati oggetto di analisi nell’ambito del corso di Competenze Pedagogico-Educative della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si pone perciò particolare attenzione ai temi che sono stati trattati nel corso di studi dal 2017 al 2023, relativi alle problematiche inerenti allo sviluppo umano. Tale indagine ha condotto la pedagogia degli adulti e del lavoro a spostare l’attenzione dall’educazione alle competenze, maggiormente rivolta alla promozione di un paradigma educativo basato sulla valutazione della performance, all’educazione della capitazione umana, dove la cura per l’esistenza e per la relazione educativa sono considerati i fattori emblematici della pedagogia. Da questo scenario la competenza pedagogica emerge come dirimente, essenziale e imprescindibile per educare negli ambienti formali, non formali e informali. Essa rappresenta il desiderio e la responsabilità di educare, la capacità e la scelta intenzionale di approcciarsi all’educativo, la scintilla mentale, il seme dell’idea che precede la realizzazione di un “intento” educativo, la condizione per assicurare nuove opportunità educative e, infine, il paradigma esplicativo per conferire dignità ad ogni essere umano. Simboleggia l’evoluzione morale e spirituale della società, la vocazione educativa, la saggezza e la bontà umana a coronamento del bene comune nel rispetto del principio “allocentrico” dell’essere comunità.
Alessandra Gargiulo Labriola
Alessandra Gargiulo Labriola, Ricercatore universitario di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha svolto attività di ricerca, progettazione e consulenza pedagogica per qualificate agenzie educative. Docente di Competenze Pedagogico-Educative presso la Facoltà di Scienze della Formazione e nel corso di
Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche e Servizi alla Persona.
Tra sostenibilità e formazione
Verso comunità energetiche rinnovabili e solidali
Alcune questioni emblematiche
Prospettive di ricerca verso un'economia civile
Formare tra potenzialità territoriali e di genere
Formazione e ricerca per una transizione culturale e sostenibile
Tra desing pedagogico e sostenibilità
Una riflessione pedagogica
Questioni emblematiche