
Serena Sani
L'integrazione sociale e scolastica degli immigrati in Europa e in Italia
Anno: 2012
Pagine: 204
Formato: 21.00 x 14.00 cm
ISBN: 9788882329969
€ 16,00
L’attuale scenario internazionale, caratterizzato dalla rilevante presenza di immigrati e da una sempre più consistente mobilitazione di persone che per motivi di lavoro o di studio si spostano da un paese all’altro, offre innumerevoli spunti per una riflessione sui molteplici mutamenti sociali, politici ed economici avvenuti a partire dalla seconda metà del secolo scorso in Europa. A questo proposito, nella prima parte del presente volume si è cercato di ripercorrere le tappe di tale evoluzione e di esaminare le politiche d’integrazione promosse dagli Stati membri dell’Unione in materia d’immigrazione. Alla luce di quanto rilevato all’interno del contesto europeo in merito all’integrazione degli immigrati nelle realtà sociali dei paesi ospitanti, nella seconda parte del volume si è ritenuto opportuno scendere sul terreno nazionale e, muovendo dalla convinzione che nel processo d’integrazione la scuola riveste un ruolo fondamentale, si è ritenuto opportuno indagare le scelte di politica scolastica operate nel nostro paese per far fronte alla crescente presenza di alunni stranieri e alle nuove problematiche innescate dai processi migratori sul versante educativo.
ISBN: 9788882329969
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva
Il far di conto del XXI Secolo
Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces The #ShareEU Project