Antonio Marzano

Didattica e tecnologie digitali

Metodologie, strumenti, percorsi

Collana: Open Learning
Anno: 2012
Pagine: 152
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788882329952

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Nel volume si presentano alcune riflessioni relative alle caratteristiche delle trasformazioni che le tecnologie digitali stanno inducendo o possono indurre nei processi comunicativi e formativi al fine di migliorare la qualità degli apprendimenti. La conoscenza è una risorsa essenziale, determinante ed è quindi necessario da parte di ogni singola istituzione scolastica pianificare e sviluppare strategie integrate, interventi e percorsi di formazione che forniscano strumenti culturali adeguati per la decodifica, l'analisi, l'interpretazione e la comprensione del mondo. Il testo si rivolge a tutti coloro che, operando nel campo della formazione, debbano o vogliano compiere un approfondimento o un confronto sui temi proposti. L'azione didattica non può essere separata dal fare ricerca, le due dimensioni viaggiano sinergicamente insieme poiché il fare formazione è anche costante azione di ricerca sul campo sostenuta da valide e precise matrici teoriche. Per queste ragioni, gli argomenti sono analizzati tentando di focalizzare l'attenzione sugli incroci/intersezioni tra le tecnologie e il processo di formazione, tra l'utilizzo di sussidi/strumenti innovativi e il senso, il significato dell'atto educativo al fine di offrire un'agile sintesi introduttiva che, pur prospettando le potenzialità e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, propone ben precisi itinerari operativi e di sviluppo.