

Sinossi
Il volume indaga le intersezioni tra sacro e profano nella letteratura meridionale di Antico Regime con particolare riguardo ad alcuni aspetti alquanto trascurati. L'attenzione critica su materiali anche inediti vorrebbe apportare un nuovo contributo sul Seicento al fine di promuovere analisi più dettagliate sulla evoluzione della cultura barocca nel Mezzogiorno.
Ti potrebbe interessare

Il tempo passa l'alterità resta
Narrazioni letterarie dell'Altro e del Diverso dall'Antichità al Novecento

L'utopia del bello
Discussioni e polemiche classico-romantiche

L'arme pietose
Studio sulla Gerusalemme Liberata

Il diritto e il rovescio
La gravità della legge e la sostenibile leggerezza delle arti

Eroi comici
Saggi su un genere seicentesco