Diversamente dall'altra mia monografia pubblicata nel 2008, Linguaggio, lavoro e mercato globale. Rileggendo Rossi-Landi (Milano, Mimesis) – che sviluppa alcuni aspetti del pensiero filosofico di Ferruccio Rossi-Landi resi maggiormente attuali dalla situazione storica odierna, economico-sociale, politica e culturale, questo libro intende presentare in maniera sistematica il percorso di ricerca svolto da Rossi-Landi secondo quell'orientamento che caratterizza tutta la sua opera e che possiamo indicare, con la stessa denominazione da lui scelta, come "metodica filosofica". Con questo intento il libro riprende, anche nel titolo, e riorganizza la monografia del 1988 ripresentandola arricchita dalla mia successiva frequentazione dell'opera di Rossi-Landi, la cui lettura da parte mia, iniziata nel 1968, prosegue tutt'ora. Il libro conserva dell'appendice alla monografia del 1988 l'articolo di Umberto Eco su Rossi-Landi, originariamente pubblicato in Per Ferruccio Rossi-Landi, fascicolo monografico di Il Pitagora (11-12. 1987) a cura di Susan Petrilli.
Augusto Ponzio
Augusto Ponzio, professore emerito, ordinario di Filosofia e teoria dei Linguaggi nell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, attualmente nel Dipartimento DIRIUM (Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica), tiene seminari nell’ambito della Filosofia del linguaggio e della Semiotica. Tra le sue pubblicazioni L’Écoute de l’autre (L’Harmattan, 2009); Bachtin e il suo circolo, Opere, 1929-1930, trad. e intr., testo russo a fronte (Bompiani, 2014); Tra semiotica
e letteratura. Introduzione a Michail Bachtin (Bompiani, 2015); Con Emmanuel Levinas. Alterità e Identità (Mimesis, 2019); Maestri di segni e costruttori di pace, a cura di Susan Petrilli nella collana da lui diretta “Athanor. Semiotica, Filosofia, Arte, Letteratura” (Mimesis, 2021).

Interpretazione e scrittura
Scienza dei segni ed eccedenza letteraria

Linguaggi, scienze, professionalità
Metadiscorsi e pratiche formative

Semiotica italiana
De Mauro, Garroni, Rossi-Landi

Il metodo della filosofia
Saggi di critica del linguaggio

Nel segno
Percorsi di semiotica generale

L'equivoco de l'arbitraire du signe
L'iposema