

Sinossi
I compiti educativi della famiglia chiedono ai genitori la capacità di integrare tra loro le funzioni relative alla coniugalità e alla genitorialità. Il volume intende esplorare le condizioni fondative di tale equilibrio e le aree di rischio che si profilano nei contesti dove esse vengono disattese. L’analisi giunge a delineare l’insieme delle istanze educative emergenti, cui i genitori sono chiamati a dare compimento, per sostenere ed orientare i processi di sviluppo dei figli.
Ti potrebbe interessare

Ri-connettere generazioni
L'apprendimento intergenerazionale per sviluppare nuovi modelli di welfare e città per tutte le età

La vecchiaia
Intrecci pedagogici

L’aprirsi delle famiglie alla comunità
Mito-Realtà-Utopia

Dal tempo alla temporalità
Per una didattica narrativa

Narrare per immagini
Uno strumento per l'indagine critica

Lavoro e formazione nelle micro, piccole, medie imprese
14 imprenditori si raccontano